Alessandro publiczne
[search 0]
Więcej
Download the App!
show episodes
 
Artwork
 
Longevity im Fokus: Alessandro Falcone (Medizin-Doktorand) spricht wöchentlich mit Top-Experten und Expertinnen über wissenschaftlich fundierte Strategien für ein langes, gesundes Leben. Von Ernährung und Fitness bis zu den neuesten medizinischen Innovationen – hier erfährst du, was wirklich funktioniert. https://www.instagram.com/alessandro.falcone_/
  continue reading
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Co tydzień
 
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
  continue reading
 
Artwork

1
Tenha Cicatrizes - Alessandro Saade

Alessandro Saade | Empreendedores Compulsivos

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Miesięcznie+
 
Empreendedor Compulsivo. Executivo, mentor, autor, TEDx speaker. Agente de Desenvolvimento Social e Econômico. Tenha Cicatrizes é o meu podcast diário, com um minuto de inspiração e provocação para começar algo novo . Aqui compartilho pontos de atenção, cicatrizes, sacadas e gafes de empreendedores, com aspiração de ser a dose recorrente de inspiração e aprendizado, para quem deseja começar algo novo, dar mais um passo nos negócios, na carreira, na vida... Afinal, "sempre existe alguém começ ...
  continue reading
 
Artwork

1
Alessandro Baccaglini

Alessandro Baccaglini

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Miesięcznie
 
In questo podcast farò piccoli approfondimenti sull'insegnamento e la pratica della Via Cristiana Cover art photo provided by Daniel Hjalmarsson on Unsplash: https://unsplash.com/@artic_studios
  continue reading
 
Alessandro Barbero, il più brillante storico italiano, in una serie di lezioni-conferenze inedite, realizzate per Intesa Sanpaolo. Il racconto avvincente di grandi protagonisti della nostra storia, assieme a personaggi meno conosciuti, ma ugualmente interessanti ed esemplari, frutto di una ricerca approfondita e supportata da fonti documentarie. Lo storico, in questo podcast, ci accompagna con una narrazione mozzafiato attraverso tempi e luoghi, storie e vicende pubbliche e private, per racc ...
  continue reading
 
Artwork

1
Alessandro Bertinetto Trainer Coach

Alessandro Bertinetto

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Miesięcznie
 
Alessandro è in grado di offrire soluzioni formative per te e per il tuo Team. Che tu sia un Salone di Acconciatura, un Centro Estetico, un Gruppo di Saloni, un Franchising o un'azienda, potresti scoprire qualcosa di utile e interessante e che magari è quello che stavi cercando.
  continue reading
 
Artwork
 
Ciao sono Alessandro Paris in questo podcast troverete le mie passioni: automobili (supercar, auto d'epoca) motociclette (esperienze, difficoltà, aiuti per la guida) film (recensioni, pensieri) o anche una semplice chiacchierata (web marketing, youtuber, università, crescita personale, motivazionale, comicità) Il mio scopo è di condividere tutte le esperienze che possono essere d'aiuto, facendovi divertire meglio che posso
  continue reading
 
Loading …
show series
 
La Prima Guerra Mondiale iniziò nel ‘14, ma l’Italia entrò solo nel 1915. Il prof. Barbero racconta la storia e le dinamiche dell’ingresso dell’Italia nel conflitto. Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https:…
  continue reading
 
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande mentre è ospite speciale della Società Dante Alighieri di Sydney dal vivo in Australia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e con la NIAWA - National Italian-Australian Women's Association. Crediti: ⁠https://www.dantealighieri.com.au/⁠ Fonte video: ⁠https://www.youtube.com/wat…
  continue reading
 
In dieser Episode spreche ich mit Dr. Lutz Graumann, Sport- und Ernährungsmediziner. Er hat über viele Jahre hinweg Bundeswehr-Spezialkräfte, Leistungssportler und High Performer betreut – mit einem klaren Fokus: datenbasierte Strategien zur Leistungsoptimierung. Ob Oura, Whoop oder Apple Watch – nie war es einfacher, Gesundheitsdaten im Alltag zu …
  continue reading
 
Dal Festival dell’Economia di Trento il professor Barbero, con il giornalista Dino Messina, parla dei conflitti di identità nella Storia. Organizzato dal Festival dell’Economia con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=h6C_qI347Bo Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://fa…
  continue reading
 
Alessandro Barbero, uno degli storici italiani più amati e seguiti in Italia, è protagonista a Ravenna per un evento speciale dedicato al Parco del Delta del Po Emilia-Romagna e ai collegamenti tra natura e Storia. Riprese in loco: Veronica Lanconelli Parco del Delta del Po: https://www.parcodeltapo.it/ ________________ 💻 Ultimi articoli su Alessan…
  continue reading
 
Alessandro Barbero racconta la storia di Joseph Knight, schiavo acquistato in Giamaica da Sir John Wedderburn e portato in Scozia. Quando Joseph tentò di vivere separatamente e fu ripreso con la forza, fece causa per la sua libertà. Il suo caso, inizialmente perso ma poi vinto fino alla Corte Suprema di Edimburgo, dichiarò illegittima la schiavitù …
  continue reading
 
Il professor Barbero in dialogo con Manuela Ceretta a Biennale Democrazia (marzo 2025, Torino) sul tema “Come finiscono le guerre?”. Cosa determina davvero la fine di una guerra: vittorie militari, diplomazia o caso? Un'analisi del paradosso per cui consideriamo la guerra inevitabile ma restiamo sempre sorpresi quando scoppia, esplorando come sia c…
  continue reading
 
In dieser Episode spreche ich mit Dr. Nicolas Pensel, Assistenzarzt in der Augenheilkunde und bekannt als „augen_doc“ durch seine fundierte Gesundheitsaufklärung in den sozialen Medien. Unser Thema: gesunde Augen bis ins hohe Alter. Millionen Menschen entwickeln im Laufe ihres Lebens Erkrankungen wie Grauen Star, Makuladegeneration oder Kurzsichtig…
  continue reading
 
Sul palco nella splendida cornice del Centro Congressi e Rappresentanza dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata a Villa Mondragone Alessandro Barbero, già professore ordinario di Storia Medievale e conosciutissimo al grande pubblico, anima una lectio-show sull' "Anonimo Romano e Cola di Rienzo", una immersione nella Roma del XIV secolo. Ale…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è stato a Udine giovedì 29 maggio per parlare delle rivolte popolari nel lungo periodo, intervistato da Francesca Medioli e Andrea Zannini. "La nostra storia, almeno dal Medioevo e fino ai giorni nostri – spiegano Medioli e Zannini –, è intessuta di insorgenze popolari: rivolte limitate, ma violente, come la Crudel Zobia Grassa d…
  continue reading
 
Da Il Libro della Vita (Scandicci Cultura) il professor Barbero racconta “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=nwZ1i2I15ps Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram:…
  continue reading
 
Alessandro Barbero esprime il suo pensiero sul governo Gorbačëv e l'URSS alla fine degli anni '80 mentre racconta la stesura del suo romanzo dal titolo Romanzo Russo al Salone del Libro di Torino 2025. Modera l'incontro Giorgio Zanchini. Evento registrato in loco. Versione video: https://youtu.be/nk_NXkENczQ -- // Disclaimer // Tutti gli audio disp…
  continue reading
 
In dieser Episode spreche ich mit Prof. Joachim Labenz, Internist und Gastroenterologe. Er war viele Jahre Chefarzt am Diakonie-Klinikum Jung-Stilling in Siegen und gilt als einer der führenden Experten für Magen-Darm-Erkrankungen in Deutschland. Unser Thema: das Reizdarmsyndrom – eine der häufigsten, aber auch am meisten unterschätzten Diagnosen i…
  continue reading
 
Dalla serie “Come pensava un uomo nel medioevo?” (Festival della Mente 2011) il professor Barbero racconta il medioevo visto attraverso gli occhi di Fra Salimbene da Parma. Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite dell'Archivio di Stato di Vercelli e dell'Università del Piemonte Orientale per una lectio sull'Amore Medievale e l'uso del Latino. Crediti: https://www.uniupo.it/it Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lHdZhMrWf2Y Si ringrazia Alice Borgna di UniUpo per l'autorizzazione. --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibil…
  continue reading
 
Esta temporada é muito especial para mim! Diferente das anteriores onde compartilhei dicas de 1 minuto todos os dias da semana, aqui estou entrevistando os autores que toparam compartilhar suas cicatrizes com os leitores do terceiro volume do meu livro "Tenha Cicatrizes". Neste terceiro volume, juntei empreendedores que passaram pela minha vida com…
  continue reading
 
La Società Dante Alighieri di Sydney ha ospitato il professor Alessandro Barbero per un dialogo sul Medioevo. Barbero ha guidato il pubblico in un viaggio tra miti e realtà medievali, sfatando stereotipi e illustrando le innovazioni dell'epoca. Evento organizzato con il patrocinio dell'Istituto Italiano di Cultura di Sydney e della National Italian…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite del festival Primavera di bellezza per un evento dal titolo “Quando c’era lui” con un Q&A con il professore sui temi della Resistenza e dell’Antifascismo. Primavera di bellezza – piccolo festival resistente è organizzato da Comala in collaborazione con: Associazione culturale Narrazioni, Libreria Idrusa, Festival Armonia…
  continue reading
 
In dieser Episode spreche ich mit Dr. Florian Kohn, Biologe, Biophysiker und wissenschaftlicher Referent am Kompetenzzentrum für elektromagnetische Felder in Cottbus. Smartphones, Bluetooth-Kopfhörer und WLAN-Router sind aus unserem Leben kaum noch wegzudenken. Doch sie senden ständig elektromagnetische Felder aus – und die stehen immer wieder im V…
  continue reading
 
Esta temporada é muito especial para mim! Diferente das anteriores onde compartilhei dicas de 1 minuto todos os dias da semana, aqui estou entrevistando os autores que toparam compartilhar suas cicatrizes com os leitores do terceiro volume do meu livro "Tenha Cicatrizes". Neste terceiro volume, juntei empreendedores que passaram pela minha vida com…
  continue reading
 
La calata dei Longobardi in Italia ha segnato, secondo molti storici, l'inizio del Medioevo. La loro cultura ha influenzato significativamente la società delle regioni dell'Italia settentrionale, e in questa lezione, registrata al Museo Archeologico Lomellino di Gambolò, il 19 settembre 2019, vedremo uno spaccato sulla loro cultura e su come questa…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite di Perth in Australia per una conferenza presso l'Università dell'Australia Occidentale organizzata dal Consolato d'Italia a Perth in collaborazione con la Società Dante Alighieri WA nell'ambito del festival "Italian Way - Perth Capitale della creatività italiana nel mondo 2025". Crediti: https://consperth.esteri.it/it/ …
  continue reading
 
Esta temporada é muito especial para mim! Diferente das anteriores onde compartilhei dicas de 1 minuto todos os dias da semana, aqui estou entrevistando os autores que toparam compartilhar suas cicatrizes com os leitores do terceiro volume do meu livro "Tenha Cicatrizes". Neste terceiro volume, juntei empreendedores que passaram pela minha vida com…
  continue reading
 
Il Professor Barbero racconta dei tanti aspetti che i sogni assumono nella letteratura medievale, da Jean de Joinville al Romain de la Rose, dalla Divina Commedia ai fablieaux medievali. Registrato al festival Rinascimento Culturale. Originale: https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2Jw Community & Palco del Mercoledì: https://barbero…
  continue reading
 
Oriente e Occidente, civiltà e barbarie, democrazia e autocrazia… Accanto ai conflitti economici e militari esiste una guerra delle parole. Alessandro Barbero e Anna Foa al Salone del Libro 2025 ci aiutano a capire meglio il significato storico di alcune tra le parole più controverse del nostro tempo. Modera Giuseppe Laterza. Audio registrato in lo…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite de "La Consolata in dialogo con Torino" per discutere delle due guerre mondiali e del loro insegnamento storico e umano. Evento organizzato dal settimanale diocesano «La Voce e il Tempo». (Audio re-sincronizzato e pulito, versione migliorata) Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=4bnuLCxmw9U --- // Disclaimer // Tutti g…
  continue reading
 
In dieser Episode spreche ich mit Priv.-Doz. Dr. med. Katharina Lechner, Kardiologin, Lipidologin und Internistin. Sie forscht am Helmholtz Zentrum München an personalisierten Präventionsstrategien für ein langes, gesundes Leben. Unser Thema: Ernährung, Blutfette und Herzinfarktrisiko. Herz-Kreislauf-Erkrankungen sind die häufigste Todesursache in …
  continue reading
 
Esta temporada é muito especial para mim! Diferente das anteriores onde compartilhei dicas de 1 minuto todos os dias da semana, aqui estou entrevistando os autores que toparam compartilhar suas cicatrizes com os leitores do terceiro volume do meu livro "Tenha Cicatrizes". Neste terceiro volume, juntei empreendedores que passaram pela minha vida com…
  continue reading
 
Il professor Barbero, ospite del circolo culturale Primo Piano di Correggio (RE), racconta e dialoga con gli studenti delle scuole superiori di Resistenza e liberazione.Incontro organizzato con il patrocinio di Città di Correggio. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=ccBJXiI5rooCanale YouTube: https://www.youtube.com/@PrimoPianoCorreggio Palc…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite del festival Primavera di bellezza per un evento dal titolo “Quando c’era lui” con un Q&A con il professore sui temi della Resistenza e dell’Antifascismo. Primavera di bellezza – piccolo festival resistente è organizzato da Comala in collaborazione con: Associazione culturale Narrazioni, Libreria Idrusa, Festival Armonia…
  continue reading
 
Esta temporada é muito especial para mim! Diferente das anteriores onde compartilhei dicas de 1 minuto todos os dias da semana, aqui estou entrevistando os autores que toparam compartilhar suas cicatrizes com os leitores do terceiro volume do meu livro "Tenha Cicatrizes". Neste terceiro volume, juntei empreendedores que passaram pela minha vida com…
  continue reading
 
A Musica e Storia 2018 (Fondazione Siotto, Cagliari) il professor Barbero esplora la storia immaginando l'ipotetica vittoria di Napoleone alla Battaglia di Waterloo. Fondazione Siotto: https://www.youtube.com/@fondazionesiotto1564 Illustrazione: Carica della cavalleria del Maresciallo Ney a Waterloo, dal “Panorama de la Bataille de Waterloo” di Lou…
  continue reading
 
In occasione della rassegna “BiblioRencontres–Periferie al centro” e nell’ambito delle celebrazioni “Aosta 2025”, in ricordo della fondazione di Augusta Praetoria nel 25 a.C., al Palais di Saint-Vincent, si è tenuta la conferenza dello storico Alessandro Barbero sulla conquista romana dell'Italia del Nord (al tempo Gallia Cisalpina). Fonte e credit…
  continue reading
 
#44 - Altersforscher klärt auf: Können wir unsere biologische Uhr zurückdrehen? | Prof. Björn Schumacher In dieser Episode spreche ich mit Prof. Björn Schumacher, Direktor des Instituts für Genomstabilität bei Alterung und Erkrankung am CECAD-Forschungszentrum der Universität Köln. Unser Thema: die Biologie des Alterns. Was passiert in unserem Körp…
  continue reading
 
Esta temporada é muito especial para mim! Diferente das anteriores onde compartilhei dicas de 1 minuto todos os dias da semana, aqui estou entrevistando os autores que toparam compartilhar suas cicatrizes com os leitores do terceiro volume do meu livro "Tenha Cicatrizes". Neste volume, juntei empreendedores que passaram pela minha vida como profess…
  continue reading
 
Il professor Barbero racconta di cosa erano i GAP, i gruppi di azione patriottica, e di come fu pianificato ed eseguito l’attentato all’esercito tedesco a Roma, in via Rasella, il 24 marzo del ‘44. (in foto: Gruppo di gappisti romani, da "Achtung Banditen!" di Rosario Bentivegna) Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it Community & P…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite del Collettivo Caciara per parlare di chi fossero i Partigiani, del tipo di conflitto che spaccò a metà il nostro Paese e cosa vuol dire ancora Resistenza al giorno d'oggi. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=aWAnK-5s6SY --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consens…
  continue reading
 
Il polo d'arte gres art 671 ha ospitato il dialogo tra l’autore Alessandro Barbero e Oliviero Bergamini, storico e giornalista, corrispondente RAI dagli Stati Uniti. Intitolato “Guerra, pace, imperi”, questo evento è un'anteprima della mostra “De bello. Notes on war and peace”, visitabile dal 16 aprile al 12 ottobre 2025. L’evento è stato organizza…
  continue reading
 
Esta temporada é muito especial para mim! Diferente das anteriores onde compartilhei dicas de 1 minuto todos os dias da semana, aqui estou entrevistando os autores que toparam compartilhar suas cicatrizes com os leitores do terceiro volume do meu livro "Tenha Cicatrizes". Neste volume, juntei empreendedores que passaram pela minha vida como profess…
  continue reading
 
Il professor Barbero racconta della conquista romana della Gallia Cisalpina, ospite della Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta, per la rassegna “BiblioRencontres – Periferie al centro” e nel quadro delle celebrazioni “Aosta 2025”, in ricordo della fondazione di Augusta Praetoria nel 25 a.C. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=Kz4dSz…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite speciale della Società Dante Alighieri di Sydney dal vivo in Australia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e con la NIAWA - National Italian-Australian Women's Association. Crediti: https://www.dantealighieri.com.au/ Fonte video: https://www.youtube.com/watch?v=0e8FVj5NdTc --- // Disclaimer //…
  continue reading
 
In dieser Episode spreche ich mit Prof. Florian Limbourg, Internist, Kardiologe und stellvertretender Vorsitzender der Deutschen Hochdruckliga. Bluthochdruck ist ein stiller Risikofaktor, der viele Menschen betrifft. In dieser Folge erfährst du: 📊 wie häufig Bluthochdruck tatsächlich ist 🎯 welche Zielwerte optimal sind 🩺 wie du deinen Blutdruck zu …
  continue reading
 
Esta temporada é muito especial para mim! Diferente das anteriores onde compartilhei dicas de 1 minuto todos os dias da semana, aqui estou entrevistando os autores que toparam compartilhar suas cicatrizes com os leitores do terceiro volume do meu livro "Tenha Cicatrizes". Neste volume, juntei empreendedores que passaram pela minha vida como profess…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite del Festival Internazionale della Storia dove racconta un’interpretazione originale sulla figura di San Francesco, esplorando come il passato possa essere raccontato da molteplici punti di vista. L’incontro, in collaborazione con il Teatro Celebrazioni e Granarolo S.p.A., rappresenta un’occasione unica per riflettere sul…
  continue reading
 
Esta temporada é muito especial para mim! Diferente das anteriores onde compartilhei dicas de 1 minuto todos os dias da semana, aqui estou entrevistando os autores que toparam compartilhar suas cicatrizes com os leitores do terceiro volume do meu livro "Tenha Cicatrizes". Neste volume, juntei empreendedores que passaram pela minha vida como profess…
  continue reading
 
Dal Festival della Mente 2010 di Sarzana, il prof. Barbero racconta di Giuseppe Garibaldi per il ciclo “Pensare l’Italia” Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=OWzF87YJzJs Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.…
  continue reading
 
Alessandro Barbero è ospite della "Libreria il Cammello" per un evento della rassegna Scuola di Formazione Politica organizzato dalla stessa libreria che nasce nel 2011 con l’obiettivo di promuovere la Cultura sul territorio. Crediti - Libreria il Cammello: https://www.libreriailcammello.com Registrazione in loco di Mattia Frassinesi. Si ringrazia …
  continue reading
 
In dieser Episode spreche ich mit Prof. Stefan Zimmer, Leiter der Abteilung für präventive Zahnmedizin an der Universität Witten-Herdecke. Fluorid ist ein Thema, das derzeit für viele Schlagzeilen sorgt. Während Befürworter die Bedeutung von Fluorid für die Kariesprophylaxe betonen, warnen Kritiker zunehmend vor möglichen Gesundheitsrisiken. In die…
  continue reading
 
Esta temporada é muito especial para mim! Diferente das anteriores onde compartilhei dicas de 1 minuto todos os dias da semana, aqui estou entrevistando os autores que toparam compartilhar suas cicatrizes com os leitores do terceiro volume do meu livro "Tenha Cicatrizes". Neste volume, juntei empreendedores que passaram pela minha vida como profess…
  continue reading
 
Dal Festival della Mente 2010 di Sarzana, il prof. Barbero racconta di Vittorio Emanuele II, per il ciclo “Pensare l’Italia” Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=LAHJdvP9wp4 Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/discord Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://faceb…
  continue reading
 
Loading …

Skrócona instrukcja obsługi

Posłuchaj tego programu podczas zwiedzania
Odtwarzanie