Player FM - Internet Radio Done Right
12 subscribers
Checked 1d ago
Dodano seven lat temu
Treść dostarczona przez Radio Popolare. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Radio Popolare lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Player FM - aplikacja do podcastów
Przejdź do trybu offline z Player FM !
Przejdź do trybu offline z Player FM !
Onde Road
Oznacz wszystkie jako (nie)odtworzone ...
Manage series 2410573
Treść dostarczona przez Radio Popolare. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Radio Popolare lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.
…
continue reading
470 odcinków
Oznacz wszystkie jako (nie)odtworzone ...
Manage series 2410573
Treść dostarczona przez Radio Popolare. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Radio Popolare lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.
…
continue reading
470 odcinków
Wszystkie odcinki
×LISBONA e ALGARVE - a cura di Claudio Agostoni
Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.…
#onderoad oggi racconta le strade di San Francesco e di Moulana Rumi, poeta mistico e teologo persiano, una sorta di fratello orientale del contemporaneo San Francesco. Il viaggio di san Francesco a Damietta, In Egitto, e il suo incontro con il sultano Malik al-Kamil, il "sovrano perfetto". Musiche originali di Yalda Masoodnia e dell'ensamble persiano Avinar. Presentazione del disco "Il visionario (Francesco d’Assisi)", il lavoro con cui Patrizia Cirulli rilegge in chiave femminile il Cantico delle Creature e Audite Poverelle a 800 anni dalla composizione. A cura di Claudio Agostoni. #sanfrancescodassisi. #MoulanaRumi…
#onderoad oggi racconta le tappe del prossimo viaggio in Serbia con gli ascoltatori di Radio Popolare (26 aprile - 02 maggio). Belgrado e Novi Sad. Gledić e Kraljevo. Tanta musica e roboanti incursioni eno-gastronomiche. Raccontano il tutto Gaia Grassi, Eugenio Berra e lo storico Milovan Pisarri. A cura di Claudio Agostoni.…
Questa puntata di #onderoad è curata da Paola Piacentini, che ci parla di un cammino in Sardegna, in Gallura, nei dintorni del paese di Luogosanto, fra querce millenarie, stazzi, Madonne e riti antichi, danze polari e panettoni enormi di granito. Tante voci e musiche condensate in 55 minuti. Il tutto rientra nel progetto Noi Camminiamo in Sardegna: Visit Sardinia RAS - Regione Autonoma della Sardegna Terre di mezzo Editore Fa' la cosa giusta!…
La puntata di oggi di #onderoad è curata da Paola Piacentini, che ci parla di un cammino in Sardegna, in Gallura, nei dintorni del paese di Luogosanto, fra querce millenarie, stazzi, Madonne e riti antichi, danze polari e panettoni enormi di granito. Tante voci e musiche condensate in 55 minuti. Il tutto rientra nel progetto Noi Camminiamo in Sardegna: Visit Sardinia RAS - Regione Autonoma della Sardegna Terre di mezzo Editore Fa' la cosa giusta!…
#onderoad di oggi è in Irlanda per raccontarvi il TradFest e la visita ai Windmill Lane Recording Studios e all'Irish Rock 'n' Roll Museum Experience di Dublino. Ma anche per dare un'occhiata al programma dell'Ireland Week, la settimana dedicata al scoperta e conoscenza dell’Irlanda che dal 9 al 17 marzo (San Patrizio) tingerà di verde smeraldo la città di Milano ( e non solo, quest’anno anche a Genova e Livorno). Una settimana dedicata alla scoperta e conoscenza dell’Irlanda. A cura di Claudio Agostoni #loveireland #yesireland…
#onderoad oggi è a Cuba. Andrea Cegna sfoglia alcune pagine del diario del recente viaggio cubano con alcuni ascoltatori di Radio Popolare. Sara Milanese ci racconta la romantica storia di un eroe della revolucion. Alfredo Luis Somoza ci propone una riflessione su come potrebbe evolvere la situazione socio-politica sull'isola. E Laura Putti ci parla di "L'Avana mi parla", uno splendido romanzo di Antòn Arrufat (Ventanas edizioni). A cura di Claudio Agostoni.…
#onderoad oggi è virtualmente in Andarocco (gli ascoltatori di Radio Popolare potranno andarci veramente dal primo al 10 aprile: https://www.viaggiemiraggi.org/.../viaggio-in-spagna-e.../ ). Granada: il passato andaluso e il mondo di Federico Garcia Lorca. La tortilla del Sacromonte e la Zambra, un'ibridazione tra la danza del ventre e il ballo flamenco. Marinaleda: uno scampolo andaluso di socialismo reale Siviglia: in bicicletta lungo le rive del Guadalquivir e una camminata sopra la città passeggiando su Las Setas. Le tapas e un bicchiere di Fragata Tangeri: la Terrasse des Paresseux (Terrazza degli oziosi) e il Grand Socco, il vento e la luce, hummus e tehina da spalmare sul pane arabo. A cura di Claudio Agostoni…
#onderoad oggi presenta un estratto (parziale) del viaggio in Senegal, dello scorso ottobre, con alcuni ascoltatori della radio. La serata di jam musicali lungo la Corniche des Almadies a Dakar. Le statuine del presepio di Savoigne, una località in mezzo al niente. Una mostra di fotografie a Saint Louis, raccontata da Luigi Gavazzi. L'Isola delle Conchiglie di Fadiouth e il Delta del Sine Saloum. L'incontro con Henriette, la gestrice di una locanda a Ndangane, e con Fatima, una cooperatrice senegalese. Il dramma dei bambini talibè. Il resto in un'altra puntata... a cura di Claudio Agostoni. #senegal #viaggiemiraggi #radiopopolare…
Onde Road oggi viaggia attraverso le geografie friulane di Pier Paolo Pasolini. Il fiume Tagliamento e l'isola di Mota Sofon, che il poeta 'viveva' con Maria Callas. I suoi alunni e i suoi compagni della squadra di calcio. Un incontro con Davide Toffolo (originale frontman dei Tre allegri ragazzi morti ed autore di una fantastica graphic novel su #Pasolini), nel Palazzo del Fumetto di Pordenone. Per chi è interessato a queste geografie, non solo virtualmente, Radio Popolare ci andrà con un drappello di suoi ascoltatori dal 3 al 6 marzo. C'è ancora posto anche per te. Qui le info: https://www.viaggiemiraggi.org/.../viaggio-in-friuli.../…
#onderoad oggi è nell'Algarve orientale. L'isola di Culatra, un antidoto all'overtourism. Faro, la Palm Springs del Portogallo. Il Parco Nazionale Rio Formosa e il Piano Intercomunale per l'adattamento Climatico. Le "janeiras", i canti tradizionali di gennaio... #portugal4u A cura di Claudio Agostoni.…
Oggi #onderoad compie un viaggio virtuale tra i numerosi locali di musica dal vivo che hanno definitivamente abbassato le serrande. Da Milano a Londra, da Berlino a Reykjavik. La domanda che dovremo farci al termine del viaggio non potrà che essere un leninista: "Che Fare?". Compagni di viaggio Linda Lucini e Giordano Casiraghi (autore de "Che musica a Milano", ZONA edit.). A cura di Claudio Agostoni.…
#onderoad di oggi presenta alcuni dei prossimi viaggi di Radio Popolare: .- geografie pasoliniane in Friuli (marzo) .- Andarocco: Andalusia + Marocco (01 - 10 aprile) .- Serbia: Belgrado e parco nazionale di Đerdap (aprile) .- Dresda e Parco Nazionale della Svizzera Sassone (inizio maggio) .- Maranhao + Bahia (fine maggio) - a cura di Claudio Agostoni…
Geografie Lorchiane a Granada. A cura di Claudio Agostoni.
Zapraszamy w Player FM
Odtwarzacz FM skanuje sieć w poszukiwaniu wysokiej jakości podcastów, abyś mógł się nią cieszyć już teraz. To najlepsza aplikacja do podcastów, działająca na Androidzie, iPhonie i Internecie. Zarejestruj się, aby zsynchronizować subskrypcje na różnych urządzeniach.