Artwork

Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 7M ago
Dodano twenty-eight tygodni temu
Treść dostarczona przez Intesa Sanpaolo. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Intesa Sanpaolo lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Player FM - aplikacja do podcastów
Przejdź do trybu offline z Player FM !
icon Daily Deals

Gabriella Greison. Le magnifiche della tecnologia - Intesa Sanpaolo On Air

Udostępnij
 

Manage series 3601417
Treść dostarczona przez Intesa Sanpaolo. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Intesa Sanpaolo lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Lo sapevate che alcune delle più importanti innovazioni tecnologiche del nostro tempo sono nate grazie alle idee e al lavoro di alcune brillanti scienziate? Gabriella Greison, fisica, scrittrice e divulgatrice scientifica, ci accompagna alla scoperta de “Le magnifiche della tecnologia”, un podcast realizzato in esclusiva per Intesa Sanpaolo On Air. Episodio dopo episodio esploreremo le vite e le idee di otto donne straordinarie che, con coraggio e determinazione, si sono fatte strada in ambienti prevalentemente maschili, grazie alla loro intelligenza e alle loro caparbietà. Pioniere e rivoluzionarie, sono fonte d’ispirazione per le generazioni future. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
  continue reading

8 odcinków

Artwork
iconUdostępnij
 
Manage series 3601417
Treść dostarczona przez Intesa Sanpaolo. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Intesa Sanpaolo lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Lo sapevate che alcune delle più importanti innovazioni tecnologiche del nostro tempo sono nate grazie alle idee e al lavoro di alcune brillanti scienziate? Gabriella Greison, fisica, scrittrice e divulgatrice scientifica, ci accompagna alla scoperta de “Le magnifiche della tecnologia”, un podcast realizzato in esclusiva per Intesa Sanpaolo On Air. Episodio dopo episodio esploreremo le vite e le idee di otto donne straordinarie che, con coraggio e determinazione, si sono fatte strada in ambienti prevalentemente maschili, grazie alla loro intelligenza e alle loro caparbietà. Pioniere e rivoluzionarie, sono fonte d’ispirazione per le generazioni future. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
  continue reading

8 odcinków

Wszystkie odcinki

×
 
Tra gli oggetti a cui giriamo maggiormente attorno durante le nostre giornate in casa, e non solo, c’è il frigorifero. Eppure non tutti sanno che il frigorifero ebbe una donna tra le menti che lo hanno visto nascere: Florence Parpart. La scienziata americana fu la prima a sfruttare la corrente elettrica per raffreddare e conservare i cibi ma, purtroppo, i meriti per la sua invenzione non le furono subito riconosciuti.…
 
Ogni giorno senza pensarci compiamo azioni come accendere la luce o usare un elettrodomestico. Tutto questo è possibile grazie al trasporto della corrente elettrica e al contributo di Edith Clarke. La scienziata americana dedicò la sua vita allo studio della corrente elettrica e realizzò la “calcolatrice Clarke”: un dispositivo in grado di risolvere equazioni che coinvolgono corrente elettrica, tensione e impedenza nelle linee di trasmissione di potenza. Prima donna ingegnere della storia, ha lavorato per la General Electric e si è battuta con perseveranza affinché i suoi brevetti fossero riconosciuti dalla comunità scientifica.…
 
Il laser è oggi una delle tecnologie più usate in molti settori, ma ancora poco conosciuta. Donna Stickland è una delle scienziate che meglio ne ha capito le potenzialità e le ha utilizzate per mettere a punto alcune invenzioni rivoluzionarie. Il suo lavoro le ha permesso di ottenere il riconoscimento più prestigioso: il Premio Nobel per la Fisica nel 2018, terza donna nella storia.…
 
Bioplastiche completamente biodegradabili perché fatte di grano, mais e patate. Catia Bastioli, chimica e dirigente d’azienda, ha creato il Mater-Bi, un materiale rinnovabile che ha rappresentato una svolta per la sostenibilità ambientale e la transizione green. Le sue ricerche le hanno permesso di ottenere numerosi riconoscimenti a livello europeo diventando, con i suoi oltre cento brevetti, un punto di riferimento nel campo dell’innovazione.…
 
Le cronache raccontano che fu Sophie Wilson, durante le vacanze pasquali, a progettare un primo prototipo di microcomputer, oggi evoluto nei microprocessori che permettono il funzionamento degli smartphone. Bambina prodigio, dopo aver studiato a Cambridge, è oggi la direttrice della progettazione dei circuiti integrati nonché una delle 15 donne più importanti della storia dell’informatica.…
 
“Se nessuno ancora ha inventato una macchina per lavare i piatti, lo farò io!” E così fece Josephine Garis, l’inventrice della lavastoviglie, un elettrodomestico usato nella nostra quotidianità e che facilita moltissimo il lavoro in cucina. Ma come nacque l’idea? Dall’analisi di una situazione concreta: i piatti da lavare alla fine dei numerosi ricevimenti che organizzava per supportare le attività del marito William Cochran. Inizialmente, la sua invenzione non fu considerata rivoluzionaria, ma l’industria e il turismo di massa resero indispensabile questo elettrodomestico.…
 
Una bellissima attrice, diva di Hollywood ma da sempre appassionata di scienza, anche grazie allo zio che le leggeva le biografie di grandi scienziate. Hedy Lamarr è stata una donna straordinaria che, dopo essersi dedicata al cinema, nella seconda parte della sua vita progettò, insieme a George Antheil, l’SCS, un sistema per intercettare i siluri, l’antenato del Bluetooth e del Wi-Fi e alla base di tutta la tecnologia moderna.…
 
Avete mai sentito dire la frase “Si è sempre fatto così”? Secondo Grace Murray Hooper questa è la frase più dannosa del linguaggio, un modo di pensare che ostacola il progresso e il futuro. Questa magnifica donna è una delle pioniere della programmazione informatica, alla base del funzionamento dei dispositivi digitali, la quale ebbe una propensione per la logica fin da bambina che venne notata dalla sua famiglia e dai suoi insegnanti, spingendola a studiare a Yale. Qui inventò il linguaggio COBOL, la base della programmazione informatica.…
 
Loading …

Zapraszamy w Player FM

Odtwarzacz FM skanuje sieć w poszukiwaniu wysokiej jakości podcastów, abyś mógł się nią cieszyć już teraz. To najlepsza aplikacja do podcastów, działająca na Androidzie, iPhonie i Internecie. Zarejestruj się, aby zsynchronizować subskrypcje na różnych urządzeniach.

 

icon Daily Deals
icon Daily Deals
icon Daily Deals

Skrócona instrukcja obsługi

Posłuchaj tego programu podczas zwiedzania
Odtwarzanie