Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 12M ago
Dodano three lat temu
Treść dostarczona przez Ludovica Scaramuzzino. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Ludovica Scaramuzzino lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Player FM - aplikacja do podcastów
Przejdź do trybu offline z Player FM !
Przejdź do trybu offline z Player FM !
S1 E25 • Identità femminile nel nuovo millennio
Manage episode 317090193 series 3285790
Treść dostarczona przez Ludovica Scaramuzzino. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Ludovica Scaramuzzino lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Recensione di:
- “La persona ideale, come dovrebbe essere?”, di Sheila Heti, Sellerio, 2013, 278 pagine;
- “Tempi eccitanti”, di Naoise Dolan, Blu Atlantide, 2020, 297 pagine.
Contattami anche tu per commenti, idee e proposte: woozingstar@gmail.com
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/zonalettura/
Profilo Goodreads: https://www.goodreads.com/user/show/18769234-ludovica
Foto di Gabriele Taormina
Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com
Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com
…
continue reading
- “La persona ideale, come dovrebbe essere?”, di Sheila Heti, Sellerio, 2013, 278 pagine;
- “Tempi eccitanti”, di Naoise Dolan, Blu Atlantide, 2020, 297 pagine.
Contattami anche tu per commenti, idee e proposte: woozingstar@gmail.com
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/zonalettura/
Profilo Goodreads: https://www.goodreads.com/user/show/18769234-ludovica
Foto di Gabriele Taormina
Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com
Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com
71 odcinków
Manage episode 317090193 series 3285790
Treść dostarczona przez Ludovica Scaramuzzino. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Ludovica Scaramuzzino lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Recensione di:
- “La persona ideale, come dovrebbe essere?”, di Sheila Heti, Sellerio, 2013, 278 pagine;
- “Tempi eccitanti”, di Naoise Dolan, Blu Atlantide, 2020, 297 pagine.
Contattami anche tu per commenti, idee e proposte: woozingstar@gmail.com
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/zonalettura/
Profilo Goodreads: https://www.goodreads.com/user/show/18769234-ludovica
Foto di Gabriele Taormina
Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com
Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com
…
continue reading
- “La persona ideale, come dovrebbe essere?”, di Sheila Heti, Sellerio, 2013, 278 pagine;
- “Tempi eccitanti”, di Naoise Dolan, Blu Atlantide, 2020, 297 pagine.
Contattami anche tu per commenti, idee e proposte: woozingstar@gmail.com
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/zonalettura/
Profilo Goodreads: https://www.goodreads.com/user/show/18769234-ludovica
Foto di Gabriele Taormina
Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com
Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com
71 odcinków
Alle episoder
×![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 S4 E09 • Libri per momenti di spensieratezza, relax e risate 8:33
8:33
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione8:33![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Oggi le mie proposte saranno tutte molto leggere, adatte per momenti di spensieratezza e gustoso divertimento. Se è importante il relax, però, non significa che dovremo rinunciare alla qualità dei testi e alla diversità delle proposte! Ecco dunque i libri che ho scelto per voi: Come governare il mondo , di Tibor Fischer; La somma e il totale di questo preciso momento , di Don Robertson; Zainab conquista New York , di Ayesha Harruna Attah. Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/ Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Foto di Gabriele Taormina Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 S4 E08 • Voci inquiete: le ombre della società 8:05
8:05
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione8:05![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Esploriamo tematiche complesse e spesso trascurate attraverso prospettive su dinamiche sociali e umane che spesso preferiamo evitare. Lo facciamo attraverso i libri: Il tarlo, di Layla Martinez Almond – come una mandorla, di Won-Pyung Sohn Sul lato selvaggio, di Tiffany McDaniel Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/ Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Foto di Gabriele Taormina Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 S4 E07 • Conoscersi grazie alla scrittura 8:25
8:25
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione8:25![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
L’abilità di guardare dentro di sé non è mai da dare per scontata, e spesso non basta una vita intera per imparare a conoscersi. Osservare i propri comportamenti, i propri gusti, le proprie reazioni e soprattutto le proprie emozioni: questo comporta un allenamento costante e soprattutto richiede ascolto. Oggi quindi vi propongo un paio di libri in cui la narrazione è guidata da protagoniste che hanno deciso di scrivere di sé stesse per raccapezzarsi nei meandri della propria coscienza. I testi consigliati sono: Quaderno ideale di Brenda Lozano La parete di Marlen Haushofer Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/ Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Foto di Gabriele Taormina Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 S4 E06 • Atlanti per muoversi non solo tra spazio e tempo 7:49
7:49
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione7:49![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Il viaggio di oggi si compirà attraverso le pagine di saggi e di atlanti insoliti: oltrepassando i confini convenzionali, esploreremo terre di conoscenza che abbracciano la geografia dell’Asia, che scrutano la società attraverso la lente degli studi di genere e che svelano le intricate trame della storia medievale. I testi di cui parleremo sono: Nuovi re del mondo. Corrispondenze da Bollywood, dal dizi e dal k-pop , di Fatima Bhutto Femina , di Janina Ramìrez Atlante del genere , di Alessandra Daphne Fisher e Jiska Ristori Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/ Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Foto di Gabriele Taormina Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 S4 E05 • Vivere la contemporaneità restando a galla 8:50
8:50
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione8:50![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Vivere al giorno d’oggi, a seconda del contesto, della propria età, della propria posizione sociale, della categoria o comunità a cui si sente di appartenere, è sempre complesso, e per poter provare a capirci tra noi occorre anche una buona dose di empatia e di ascolto. In tutto ciò, vengono in nostro soccorso anche i libri: ne ho scelti tre che a mio avviso portano prospettive diverse, concrete e a mio parere in grado di sensibilizzare su molti temi. “ Anatomia di un fine settimana ” di Natasha Brown; “Nostalgia di un altro mondo” di Ottessa Moshfegh; “Nessuno ne parla” di Patricia Lockwood. Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/ Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Foto di Gabriele Taormina Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 S4 E01 • Libri in lingua inglese: tre grandi consigli 10:31
10:31
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione10:31![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Il tema che oggi legherà i miei consigli di lettura sarà la lingua inglese, lingua in cui ho letto i tre straordinari libri che vi elenco qui di seguito: - Terminal Boredom, di Izumi Suzuki; - A guide to being born, di Ramona Ausubel; - Woman, Eating, di Claire Kohda (buona notizia: ne è stata anticipata l'uscita in italiano per Harper Collins, lo trovate dal 5 settembre in libreria col titolo "Cronache della mia fame"). Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/ Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Foto di Gabriele Taormina Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 S4 E02 • Una presenza oscura nelle nostre ombre 9:12
9:12
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione9:12![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
I libri che vi proporrò oggi richiamano i lati più misteriosi, a volte più oscuri, a volte più cupi delle nostre esistenze; non sempre riusciamo a guardare alla vita con serenità o spensieratezza, ed è in questi momenti che iniziano a seguirci alcune ombre. Ombre come quelle descritte nei seguenti libri: - L'ombra che mi cammina accanto, di Barroux; - La notte dell’incanto, di Stephen Millhauser; - Il corpo che vuoi, di Alexandra Kleeman; - La tomba senza nome, di Mary Shelley. Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/ Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Foto di Gabriele Taormina Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com…
I libri che vi consiglio oggi, per quanto molto diversi tra loro, rientrano tutti nella categoria “non-fiction” e ci rivelano in maniera puntuale e attuale dettagli, teorie, studi e riflessioni su terreni da sempre soggetti a trasformazione culturale: - “Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere”, di Carlotta Vagnoli; - “Ritratti”, di John Berger; - “Il grande libro della morte. Miti e riti dalla preistoria ai cyborg”, di Ines Testoni. Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/ Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Foto di Gabriele Taormina Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com…
Il tema che andrà a legare i libri proposti oggi attiene al mondo della giovinezza, letta sotto la lente della disillusione e della rottura: una rottura con il passato, con la famiglia, o addirittura con una società che non ci comprende o non ci include. I libri che ho scelto per voi sono: I nostri cuori imperfetti, di Melissa Albert; Afterparties, di Anthony Veasna So; Due vite, due donne, di Cheluchi Onyemelukwe-Onuobia. Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/ Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Foto di Gabriele Taormina Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com…
Oggi vi racconterò di tre libri decisamente unici e che portano rappresentazioni multiple e differenti di vite e persone molto diverse fra loro: - Pelle d’uomo, di Hubert e Zanzim - Acquadolce, di Akwaeke Emezi - Biancaneve, di Donald Barthelme Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/ Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Foto di Gabriele Taormina Musica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.com Rendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 S3 E11 • Qualche saggio come lieto intermezzo 8:01
8:01
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione8:01![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Con l'episodio di oggi vi lascerò qualche consiglio di lettura nell’ambito della saggistica e non solo; vi presenterò infatti anche una bellissima raccolta fotografica, davvero meritevole di essere conosciuta. Questi sono i titoli di cui vi parlerò oggi: - Piccolo atlante dell’Africa, di Edizioni Clichy - Acque d’America, fotografie di Daria Addabbo e testi di Alessandro Portelli - Contropelo, di Bel Olid Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/ Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Foto di Gabriele Taormina Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 S3 E10 • I ruggenti anni Venti e l'età del jazz 8:33
8:33
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione8:33![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
I libri che vi consiglio oggi sono tutti classici della letteratura americana del Novecento, e in particolare sono tutti usciti dalla penna di scrittori che l’età del jazz l’hanno vissuta sulla loro pelle, e l’hanno raccontata in maniera esemplare nei loro romanzi: - L’amore dell’ultimo milionario, di Francis Scott Fitzgerald - Incontro d’estate, di Truman Capote - La statua di sale, di Gore Vidal Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/ Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Foto di Gabriele Taormina Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 S3 E09 • Scrittrici talentuose dalla fantasia inarrestabile 8:11
8:11
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione8:11![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
La puntata di oggi verterà su 3 libri scritti da autrici che hanno veramente fatto galoppare la propria fantasia, dando vita a libri unici ed entusiasmanti. Sono libri che sanno non solo intrattenere ma anche far riflettere su una moltitudine di temi. Eccoli qua: Matrix, di Lauren Groff L’eclisse di Laken Cottle, di Tiffany McDaniel La sirena di Black Conch, di Monique Roffey Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/ Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Foto di Gabriele Taormina Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 S3 E08 • Romanzi del Novecento di cui parliamo troppo poco 8:06
8:06
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione8:06![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Oggi mi sono voluta ricavare uno spazio per parlarvi di alcuni romanzi della letteratura del Novecento scritti da autori molto noti e molto apprezzati, e che tuttavia stiamo riscoprendo solo nell’ultimo decennio grazie all’editoria indipendente, che è sempre molto attenta a trovare un buon equilibrio tra novità e classici perduti: - L'invenzione di Morel, di Adolfo Bioy Casares: È un brevissimo romanzo fantascientifico dello scrittore argentino Adolfo Bioy Casares, pubblicato nel 1940. Nonostante fosse il suo settimo libro, è stato questo a permettergli di raggiungere la notorietà e di vincere nel 1941 il Primo premio municipale per la letteratura della città di Buenos Aires. - Bandito, di Selma Lagerlöf: È la storia di Sven Elversson, che tornato a casa dopo una spedizione al Polo Nord non trova altro che diffidenza e disgusto. Nel corso della sua spedizione infatti è stato costretto per la sua sopravvivenza a soccombere al cannibalismo. Ed è così che inizia un lungo percorso di ricerca del perdono sociale verso quello che è considerato il tabù dei tabù, cioè il calpestare la sacralità della morte - Quello che rimane, di Paula Fox: Il romanzo è ambientato a New York, alla fine degli anni Sessanta, e veniamo introdotti nella vita domestica di una tranquilla coppia di coniugi di mezza età, Otto e Sophie Bentwood. Non hanno problemi particolari, hanno una stabile situazione finanziaria e vivono la loro vita in maniera ordinata per quanto priva di grandi emozioni. Fino a che si verifica un evento apparentemente banale, che scatenerà una serie di eventi che li costringerà a guardare in faccia la realtà… Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/ Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Foto di Gabriele Taormina Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 S3 E07 • Coming of age: storie in cui i ragazzi diventano (più) adulti 7:58
7:58
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione7:58![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
In questo episodio conosceremo giovani in cerca di un loro posto nel mondo, e altri che hanno già un posto in cui restare, e dovranno fare di tutto per adattarsi e per costruirsi il futuro che si meritano. - "Il corpo in cui sono nata", di Guadalupe Nettel: in questo libro, l’autrice ripensa alla sua infanzia e trae spunto dai suoi ricordi per scrivere un romanzo di formazione largamente di ispirazione autobiografica. - “Woman, Eating” di Claire Kohda: la protagonista è Lydia, una giovane vampira dall’identità etnica mista, che si è appena trasferita a Londra. Tra la ricerca di un lavoro, di un appartamento e possibilmente di un fidanzato, la ragazza dovrà affrontare una sfida ancora più grande: tenere a bada il proprio appetito, cercando a tutti i costi una fonte di sangue non umano per poter soddisfare la sua sete. - “Dio di illusioni”, Donna Tartt: il libro è ambientato in un piccolo college elitario del Vermont, dove cinque ragazzi vengono radunati sotto l’ala protettrice di un professore di greco che rifiuta le regole accademiche e costringe i ragazzi che vogliono studiare con lui a seguire nient’altro se non i suoi corsi. Il loro piccolo universo chiuso li porta a rinchiudersi nel mondo classico che studiano e nel castello di illusioni che si sono costruiti... Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! ko-fi.com/zonalettura Scrivimi su Instagram per commenti, idee e proposte: instagram.com/zonalettura/ Puoi anche acquistare i libri che consiglio direttamente da questa lista, che contiene gli 80 libri più belli che ho letto negli ultimi anni: amazon.it/shop/zonalettura Se apprezzi il podcast, lasciami una recensione o qualche stellina! Foto di Gabriele Taormina Musica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.com Musica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com…
Zapraszamy w Player FM
Odtwarzacz FM skanuje sieć w poszukiwaniu wysokiej jakości podcastów, abyś mógł się nią cieszyć już teraz. To najlepsza aplikacja do podcastów, działająca na Androidzie, iPhonie i Internecie. Zarejestruj się, aby zsynchronizować subskrypcje na różnych urządzeniach.