Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 18h ago
Dodano two lat temu
Treść dostarczona przez Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Player FM - aplikacja do podcastów
Przejdź do trybu offline z Player FM !
Przejdź do trybu offline z Player FM !
Podcasty warte posłuchania
SPONSOROWANY
T
The Unshakeables
![The Unshakeables podcast artwork](https://cdn.player.fm/images/12013644/series/aHPUZCOIBTqDJuWB/32.jpg 32w, https://cdn.player.fm/images/12013644/series/aHPUZCOIBTqDJuWB/64.jpg 64w, https://cdn.player.fm/images/12013644/series/aHPUZCOIBTqDJuWB/128.jpg 128w, https://cdn.player.fm/images/12013644/series/aHPUZCOIBTqDJuWB/256.jpg 256w, https://cdn.player.fm/images/12013644/series/aHPUZCOIBTqDJuWB/512.jpg 512w)
![The Unshakeables podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
George Esquivel started making shoes for himself and some friends, up-and-coming musicians in Southern California. Soon, Hollywood came calling. And it wasn’t just celebrities who took notice. A film financier did, too. He said he wanted to invest in the company, but George soon realized his intentions weren’t what they seemed. Join Ben and special guest host Kathleen Griffith as they speak to George about the rise of Esquivel Designs. Hear what a meeting with Anna Wintour is really like, and what happens when you’re betrayed by someone inside your company. These are The Unshakeables. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
In forma dopo le feste con il piatto tripartito
Manage episode 460135246 series 3494036
Treść dostarczona przez Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Ospite di Obiettivo Salute risveglio la dottoressa Michela Speciani, medico esperta in nutrizione e infiammazione. Con l’esperta parliamo di come gestire i pasti e tornare in forma dopo le feste.
30 odcinków
Manage episode 460135246 series 3494036
Treść dostarczona przez Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Ospite di Obiettivo Salute risveglio la dottoressa Michela Speciani, medico esperta in nutrizione e infiammazione. Con l’esperta parliamo di come gestire i pasti e tornare in forma dopo le feste.
30 odcinków
Wszystkie odcinki
×Secchezza, taglietti, bruciori. Questa più o meno è la situazione delle labbra in inverno. Come idratarle? I consigli e i suggerimenti della dottoressa Sandra Lorenzi , dermatologa all’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano.
È certamente esperienza comune che esistono momenti della giornata in cui ognuno di noi si sente più o meno in forma nelle proprie attività quotidiane. Ad esempio, quando è meglio praticare l’attività fisica? Risponde a questa domanda il prof. Roberto Manfredini , direttore della clinica medica universitaria di Ferrara, ospite di Obiettivo Salute risveglio.…
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza , un appuntamento che ha l’obiettivo di sostenere e promuovere l'uguaglianza di genere nella ricerca scientifica a Obiettivo Salute risveglio parliamo proprio di ricerca. Al microfono di Nicoletta Carbone due testimonianze. Con la dottoressa Laura Pratali , cardiologa dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa, andiamo sul k2, la seconda vetta più alta della Terra dopo l'Everest, perché la dottoressa Pratali è stata la responsabile sanitaria della spedizione tutta al femminile promossa dal Cai, Club Alpino Italiano2, dove ha raccolto i dati su come il corpo e la mente delle donne reagiscono all’alta quota. A seguire con Francesca Foglini , ricercatrice dell’Istituto di scienze marine del Cnr di Bologna, andiamo in mare. La dottoressa Foglini infatti l’anno scorso ha coordinato diverse spedizioni oceanografiche di Gaia Blu, la nave da ricerca del Cnr che esplora coste e fondali italiani.…
Amore, ascolto, fiducia, accoglienza e perdono questi sono gli ingredienti base per una relazione sana e longeva. Ne parliamo con Daniel Lumera , biologo naturalista, riferimento nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione. A seguire con Domenico Gabrielli , presidente fondazione per il tuo cuore e direttore Cardiologia ospedale San Camillo di Roma, presentiamo l’iniziativa nazionale di prevenzione cardiovascolare ‘Cardiologie Aperte 2025‘, giunta alla sua diciannovesima edizione. Durante la settimana la Fondazione per il tuo Cuore Anmco attiverà il numero verde 800.05.22.33 dedicato ai cittadini che potranno chiamare gratuitamente, da lunedì 10 a venerdì 14 dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16, per porre domande sui problemi legati alle malattie del cuore, alle quali risponderanno 600 cardiologi Anmco delle strutture aderenti all’iniziativa, con 1.300 ore di consulenza cardiologica gratuita.…
Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del Miur nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con Stefano Rossi , psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva.…
Per alcuni l’acne è sinonimo di adolescenza, di gioventù e questo ha portato per molto tempo ad avere nei confronti dei brufoli e dei punti neri una passiva rassegnazione quasi fosse un passaggio inevitabile, un tributo da pagare per vivere quella che viene definita l’età della vita più bella. In realtà l’acne è un disturbo per il quale non basta aspettare che con il tempo passi, ma bisogna intervenire. Un altro dato da considerare è che l’acne non è solo un problema che riguarda i giovani. Sempre più donne adulte si trovano a gestire, con un certo imbarazzo una anti estetica fioritura. Anche in questo caso le soluzioni ci sono. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Leonardo Celleno , dermatologo e presidente AIDECO - Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia.…
Uno studio del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps, pubblicato sulla rivista Scientific Reports del gruppo Nature, mostra come sia in netta crescita il numero di adolescenti che non incontrano più i loro amici nel mondo extrascolastico. Si tratta del fenomeno degli hikikomori. Con noi Antonio Tintori , ricercatore del gruppo Musa e autore dello studio, ragioniamo sui fattori determinanti di questo fenomeno.…
Nella Giornata Mondiale contro il Cancro , insieme alla prof.ssa Rossana Berardi , Ordinario di Oncologia all'Università Politecnica delle Marche e Direttrice della Clinica Oncologica agli Ospedali Riuniti di Ancona, parliamo di prevenzione e dei passi in avanti compiuti dalla ricerca.
Il giorno di San Biagio si mangia il panettone avanzato a Natale. E non solo perché rimane buono, ma perché così facendo, terremo alla larga mal di gola e raffreddori per tutto l’inverno. Questa è la tradizione. Una tradizione che ci da l’opportunità di parlare di educazione alimentare. Ospite di Obiettivo Salute risveglio la dr.ssa Evelina Flachi , nutrizionista, specialista in Scienza dell'Alimentazione e Presidente della Fondazione Italiana per l'Educazione Alimentare…
Nella tecnologia dei materiali, la resilienza è la resistenza a rottura per sollecitazione, nella tecnologia dei filati e dei tessuti, l’attitudine di questi a riprendere, dopo una deformazione, l’aspetto originale. Nelle persone, è quella che viene chiamata anche forza d'animo o spirito di adattamento, che ci consente di adeguarci a traumi e difficoltà senza demoralizzarci. E di resilienza di come svilupparla ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la prof.ssa Letizia Leocani , Associato di Neurologia all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, presidente della società italiana di Neurofisiologia Clinica, nel Comitato Scientifico Human Brains di Fondazione Prada.…
A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare del tendine d’Achille che connette i muscoli del polpaccio al calcagno, l'osso posteriore del piede. Tanto importante quanto fragile. Ne parliamo con il d ottor Federico Usuelli , responsabile di Ortopedia della Caviglia e del Piede di Humanitas San Pio X di Milano.…
La prima digestione inizia in bocca come ricordano le nostre nonne, ma il modo in cui mastichiamo racconta anche molto della salute di denti e gengive. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Luca Levrini , odontoiatra e professore all’Università degli Studi dell’Insubria.
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Chirurgia refrattiva: dalle nuove tecniche alla tipologia del paziente. Chi può fare questo intervento?
Sono ormai milioni nel mondo e decine di migliaia ogni anno in Italia le persone che si sottopongono ad interventi di chirurgia laser per correggere difetti visivi e buttare gli occhiali alle ortiche. O quasi. La chirurgia refrattiva è uno degli interventi più praticati, ma è sempre un intervento che deve essere eseguito in base a delle indicazioni precise. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Leonardo Mastropasqua , direttore del CNAT, il Centro nazionale di alta tecnologia in Oftalmologia della Università d’Annunzio Chieti-Pescara.…
Naso paonazzo, labbra screpolate e che bruciano, pelle del viso che tira, occhi che lacrimano, tutti indizi, o meglio sintomi, che ci portano dritti al tema di oggi, infatti parliamo di pelle al freddo. Ospite di Obiettivo Salute risveglio Marco Ardigò , professore di Dermatologia presso Humanitas University di Milano e primario di Dermatologia Oncologica presso IRCCS Istituto Clinico Humanitas.…
Sta arrivando il picco influenzale. Sempre più italiani infatti sono a letto per l’influenza. A Obiettivo Salute risveglio facciamo il punto con il professor Marco Falcone , ordinario di malattie infettive all’Università di Pisa e segretario della Simit, Società Italiana di Malattie Infettive e tropicali Tra i più colpiti i bambini. I consigli del dottor Elio Castagnola , responsabile UOC Malattie Infettive, medico chirurgo e specialista in Pediatria e malattie Infettive del Gaslini di Genova.…
O
Obiettivo salute risveglio
![Obiettivo salute risveglio podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Acuto o sordo, continuo o intermittente, trafittivo o moderato il dolore è difficile da descrivere. Può essere avvertito in una sola zona o su una superficie estesa e l’intensità può variare da lieve a intollerabile e ha una sua memoria. Di questo parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Carlo Selmi , responsabile dell’Unità operativa di reumatologia e immunologia clinica dell’Humanitas e docente dell’Humanitas University.…
Alzi la mano chi di noi non ha mai detto questa frase. E di dolore alla cervicale, ma soprattutto di prevenzione parliamo a Obiettivo Salute risveglio con Michele Romano , fisioterapista e dottore in scienza della riabilitazione di Isico, Istituto scientifico italiano colonna vertebrale.
O
Obiettivo salute risveglio
![Obiettivo salute risveglio podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Sono quasi 20 milioni gli italiani che soffrono di mal di stomaco. Le cause sono tante e diverse. Oltre a stress e ansia a cosa fare attenzione? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Dino Vaira , Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna.
In un mondo sempre connesso a ogni ora sempre più persone decidono di staccare la spina tanto che sempre più spesso si parla di disconnessione o digital detox. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la prof.ssa Guendalina Graffigna , Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub.…
O
Obiettivo salute risveglio
![Obiettivo salute risveglio podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
In generale quando si pensa alla colazione la prima cosa che viene in mente è cappuccino e brioche oppure il classico latte e caffè con biscotti. A Obiettivo Salute risveglio invece iniziamo la giornata con una colazione salata puntando sul trancio di pizza. Una scelta in linea con la giornata di oggi perché il 17 gennaio è la Giornata Mondiale della Pizza , un'occasione per festeggiare uno dei piatti più amati e apprezzati in tutto il mondo. Ci spiega come inserirla correttamente nella nostra dieta il prof. Luca Piretta , nutrizionista e gastroenterologo, membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione (S.I.S.A.).…
O
Obiettivo salute risveglio
![Obiettivo salute risveglio podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
L’allenamento intervallato, in origine adottato soprattutto come metodo per la preparazione atletica è ad oggi una tecnica molto utilizzata dagli sportivi. Ma come e perché è utile e come farlo? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Matteo Vandoni , Associato all’Università di Pavia e responsabile del laboratorio di attività motoria adattata.…
O
Obiettivo salute risveglio
![Obiettivo salute risveglio podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Marie Curie ha scritto “La vita non è facile per nessuno di noi. Ma che importa? Dobbiamo avere perseveranza e soprattutto bisogna avere fiducia in noi stessi. Dobbiamo credere che siamo dotati di qualcosa e che questa cosa dev’essere raggiunta”, una frase che ci offre lo spunto per la chiacchierata del mattino. Ospite di Nicoletta Carbone Barbara Tamborini , psicopedagogista e autrice di “Ragazza Mia. Lettera alle donne libere di domani” (DeAgostini) un libro scritto con il contributo fondamentale di 442 adolescenti tra i 12 e i 16 anni provenienti da 8 regioni diverse che affronta diverse tematiche legate proprio all’adolescenza e alla preadolescenza. Con l’esperta parliamo proprio di crescita e di percezione del proprio valore.…
5 e 10 due numeri per impostare una dieta sana ed equilibrata. Noi siamo ciò che mangiamo e se vogliamo una vita lunga e sana dobbiamo imparare a nutrirci nel modo giusto. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dr.ssa Evelina Flachi , nutrizionista, specialista in Scienza dell'Alimentazione e Presidente della Fondazione Italiana per l'Educazione Alimentare e autrice di Il metodo 5 + 10. Ovvero 5 tappe per dimagrire e 10 mosse per non ingrassare più (Cairo Editore).…
O
Obiettivo salute risveglio
![Obiettivo salute risveglio podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Dall’influenza all’ ipertensione quando è il momento giusto di prendere il farmaco? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Roberto Manfredin i, direttore della clinica medica universitaria di Ferrara.
O
Obiettivo salute risveglio
![Obiettivo salute risveglio podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
I denti da latte sono quelli che compaiono per primi e che sono destinati a cadere e ad essere sostituiti da quelli permanenti più o meno a partire dal sesto anno di vita. Ma dopo quanto tempo arrivano i denti permanenti? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dottoressa Francesca Nucci , odontoiatra specialista in ortodonzia e professoressa a contratto all’Università di Milano.…
O
Obiettivo salute risveglio
![Obiettivo salute risveglio podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Ospite di Obiettivo Salute risveglio la dottoressa Michela Speciani , medico esperta in nutrizione e infiammazione. Con l’esperta parliamo di come gestire i pasti e tornare in forma dopo le feste.
O
Obiettivo salute risveglio
![Obiettivo salute risveglio podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
All’inizio di un nuovo anno è ormai diventata consuetudine parlare di autostima. Ma come definirla in modo corretto e soprattutto come capire se la nostra è buona? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Francesco Aquilar , psicologo psicoterapeuta a Napoli, docente di psicoterapia cognitiva presso la Scuola di Specializzazione CRP di Roma. Con l’esperto proviamo a legittimare il nostro sconforto e a ridimensionarlo incoraggiandoci ad andare avanti.…
O
Obiettivo salute risveglio
![Obiettivo salute risveglio podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Genitori non si nasce, ma si diventa e anzi si cambia in base all’età del proprio figlio o figlia. Da porto sicuro dei primi anni, a come valorizzare il tempo da passare insieme nella fase delle elementari a faro nel tempo delle medie. Di come valorizzare questi tre concetti ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con Stefano Rossi , psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva e autore di "Sentimenti maleducati" (Feltrinelli).…
Dagli studi di Milano al cucuzzolo della montagna. Gli appassionati degli sport invernali stanno scaldando i motori e preparando gli sci. Parola d’ordine gradualità. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Andrea Panzeri , responsabile UO sport trauma e Research center Istituto Clinico San Siro di Milano e presidente della commissione medica della FISI, la federazione italiana sport invernali.…
A Obiettivo Salute risveglio occhio alla spesa di stagione. Mentre l’autunno è ai titoli di coda, l’inverno si sta preparando ad iniziare. E allora su cosa puntare? I consigli e i suggerimenti di Maura Bozzali , biologa nutrizionista.
Zapraszamy w Player FM
Odtwarzacz FM skanuje sieć w poszukiwaniu wysokiej jakości podcastów, abyś mógł się nią cieszyć już teraz. To najlepsza aplikacja do podcastów, działająca na Androidzie, iPhonie i Internecie. Zarejestruj się, aby zsynchronizować subskrypcje na różnych urządzeniach.