Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 18h ago
Dodano two lat temu
Treść dostarczona przez Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Player FM - aplikacja do podcastów
Przejdź do trybu offline z Player FM !
Przejdź do trybu offline z Player FM !
Podcasty warte posłuchania
SPONSOROWANY
P
Peak Travel
![Peak Travel podcast artwork](https://cdn.player.fm/images/55146018/series/3T6y0N5J0AGrM0ph/32.jpg 32w, https://cdn.player.fm/images/55146018/series/3T6y0N5J0AGrM0ph/64.jpg 64w, https://cdn.player.fm/images/55146018/series/3T6y0N5J0AGrM0ph/128.jpg 128w, https://cdn.player.fm/images/55146018/series/3T6y0N5J0AGrM0ph/256.jpg 256w, https://cdn.player.fm/images/55146018/series/3T6y0N5J0AGrM0ph/512.jpg 512w)
![Peak Travel podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
With an estimated 100,000 tourists heading to New Orleans for Super Bowl LIX, we’re exploring a classic American pastime: the tailgate. Most people think of tailgating as a time for sharing beers and team spirit. But in this episode, we find out why tailgating motivates so many people to travel — and get to the heart of its culture. Learn about your ad choices: dovetail.prx.org/ad-choices…
La cronoterapia dei farmaci
Manage episode 460824256 series 3494036
Treść dostarczona przez Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Dall’influenza all’ ipertensione quando è il momento giusto di prendere il farmaco? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Roberto Manfredini, direttore della clinica medica universitaria di Ferrara.
30 odcinków
Manage episode 460824256 series 3494036
Treść dostarczona przez Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Dall’influenza all’ ipertensione quando è il momento giusto di prendere il farmaco? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Roberto Manfredini, direttore della clinica medica universitaria di Ferrara.
30 odcinków
Wszystkie odcinki
×Secchezza, taglietti, bruciori. Questa più o meno è la situazione delle labbra in inverno. Come idratarle? I consigli e i suggerimenti della dottoressa Sandra Lorenzi , dermatologa all’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano.
È certamente esperienza comune che esistono momenti della giornata in cui ognuno di noi si sente più o meno in forma nelle proprie attività quotidiane. Ad esempio, quando è meglio praticare l’attività fisica? Risponde a questa domanda il prof. Roberto Manfredini , direttore della clinica medica universitaria di Ferrara, ospite di Obiettivo Salute risveglio.…
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza , un appuntamento che ha l’obiettivo di sostenere e promuovere l'uguaglianza di genere nella ricerca scientifica a Obiettivo Salute risveglio parliamo proprio di ricerca. Al microfono di Nicoletta Carbone due testimonianze. Con la dottoressa Laura Pratali , cardiologa dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa, andiamo sul k2, la seconda vetta più alta della Terra dopo l'Everest, perché la dottoressa Pratali è stata la responsabile sanitaria della spedizione tutta al femminile promossa dal Cai, Club Alpino Italiano2, dove ha raccolto i dati su come il corpo e la mente delle donne reagiscono all’alta quota. A seguire con Francesca Foglini , ricercatrice dell’Istituto di scienze marine del Cnr di Bologna, andiamo in mare. La dottoressa Foglini infatti l’anno scorso ha coordinato diverse spedizioni oceanografiche di Gaia Blu, la nave da ricerca del Cnr che esplora coste e fondali italiani.…
Amore, ascolto, fiducia, accoglienza e perdono questi sono gli ingredienti base per una relazione sana e longeva. Ne parliamo con Daniel Lumera , biologo naturalista, riferimento nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione. A seguire con Domenico Gabrielli , presidente fondazione per il tuo cuore e direttore Cardiologia ospedale San Camillo di Roma, presentiamo l’iniziativa nazionale di prevenzione cardiovascolare ‘Cardiologie Aperte 2025‘, giunta alla sua diciannovesima edizione. Durante la settimana la Fondazione per il tuo Cuore Anmco attiverà il numero verde 800.05.22.33 dedicato ai cittadini che potranno chiamare gratuitamente, da lunedì 10 a venerdì 14 dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16, per porre domande sui problemi legati alle malattie del cuore, alle quali risponderanno 600 cardiologi Anmco delle strutture aderenti all’iniziativa, con 1.300 ore di consulenza cardiologica gratuita.…
Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del Miur nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con Stefano Rossi , psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva.…
Per alcuni l’acne è sinonimo di adolescenza, di gioventù e questo ha portato per molto tempo ad avere nei confronti dei brufoli e dei punti neri una passiva rassegnazione quasi fosse un passaggio inevitabile, un tributo da pagare per vivere quella che viene definita l’età della vita più bella. In realtà l’acne è un disturbo per il quale non basta aspettare che con il tempo passi, ma bisogna intervenire. Un altro dato da considerare è che l’acne non è solo un problema che riguarda i giovani. Sempre più donne adulte si trovano a gestire, con un certo imbarazzo una anti estetica fioritura. Anche in questo caso le soluzioni ci sono. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Leonardo Celleno , dermatologo e presidente AIDECO - Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia.…
Uno studio del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps, pubblicato sulla rivista Scientific Reports del gruppo Nature, mostra come sia in netta crescita il numero di adolescenti che non incontrano più i loro amici nel mondo extrascolastico. Si tratta del fenomeno degli hikikomori. Con noi Antonio Tintori , ricercatore del gruppo Musa e autore dello studio, ragioniamo sui fattori determinanti di questo fenomeno.…
Nella Giornata Mondiale contro il Cancro , insieme alla prof.ssa Rossana Berardi , Ordinario di Oncologia all'Università Politecnica delle Marche e Direttrice della Clinica Oncologica agli Ospedali Riuniti di Ancona, parliamo di prevenzione e dei passi in avanti compiuti dalla ricerca.
Il giorno di San Biagio si mangia il panettone avanzato a Natale. E non solo perché rimane buono, ma perché così facendo, terremo alla larga mal di gola e raffreddori per tutto l’inverno. Questa è la tradizione. Una tradizione che ci da l’opportunità di parlare di educazione alimentare. Ospite di Obiettivo Salute risveglio la dr.ssa Evelina Flachi , nutrizionista, specialista in Scienza dell'Alimentazione e Presidente della Fondazione Italiana per l'Educazione Alimentare…
Nella tecnologia dei materiali, la resilienza è la resistenza a rottura per sollecitazione, nella tecnologia dei filati e dei tessuti, l’attitudine di questi a riprendere, dopo una deformazione, l’aspetto originale. Nelle persone, è quella che viene chiamata anche forza d'animo o spirito di adattamento, che ci consente di adeguarci a traumi e difficoltà senza demoralizzarci. E di resilienza di come svilupparla ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la prof.ssa Letizia Leocani , Associato di Neurologia all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, presidente della società italiana di Neurofisiologia Clinica, nel Comitato Scientifico Human Brains di Fondazione Prada.…
A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare del tendine d’Achille che connette i muscoli del polpaccio al calcagno, l'osso posteriore del piede. Tanto importante quanto fragile. Ne parliamo con il d ottor Federico Usuelli , responsabile di Ortopedia della Caviglia e del Piede di Humanitas San Pio X di Milano.…
La prima digestione inizia in bocca come ricordano le nostre nonne, ma il modo in cui mastichiamo racconta anche molto della salute di denti e gengive. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Luca Levrini , odontoiatra e professore all’Università degli Studi dell’Insubria.
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Chirurgia refrattiva: dalle nuove tecniche alla tipologia del paziente. Chi può fare questo intervento?
Sono ormai milioni nel mondo e decine di migliaia ogni anno in Italia le persone che si sottopongono ad interventi di chirurgia laser per correggere difetti visivi e buttare gli occhiali alle ortiche. O quasi. La chirurgia refrattiva è uno degli interventi più praticati, ma è sempre un intervento che deve essere eseguito in base a delle indicazioni precise. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Leonardo Mastropasqua , direttore del CNAT, il Centro nazionale di alta tecnologia in Oftalmologia della Università d’Annunzio Chieti-Pescara.…
Naso paonazzo, labbra screpolate e che bruciano, pelle del viso che tira, occhi che lacrimano, tutti indizi, o meglio sintomi, che ci portano dritti al tema di oggi, infatti parliamo di pelle al freddo. Ospite di Obiettivo Salute risveglio Marco Ardigò , professore di Dermatologia presso Humanitas University di Milano e primario di Dermatologia Oncologica presso IRCCS Istituto Clinico Humanitas.…
Sta arrivando il picco influenzale. Sempre più italiani infatti sono a letto per l’influenza. A Obiettivo Salute risveglio facciamo il punto con il professor Marco Falcone , ordinario di malattie infettive all’Università di Pisa e segretario della Simit, Società Italiana di Malattie Infettive e tropicali Tra i più colpiti i bambini. I consigli del dottor Elio Castagnola , responsabile UOC Malattie Infettive, medico chirurgo e specialista in Pediatria e malattie Infettive del Gaslini di Genova.…
Zapraszamy w Player FM
Odtwarzacz FM skanuje sieć w poszukiwaniu wysokiej jakości podcastów, abyś mógł się nią cieszyć już teraz. To najlepsza aplikacja do podcastów, działająca na Androidzie, iPhonie i Internecie. Zarejestruj się, aby zsynchronizować subskrypcje na różnych urządzeniach.