show episodes
 
Artwork

1
Casual Future

Piano P

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Miesięcznie
 
Il domani a portata di mano.Le informazioni di base per muoverci a nostro agio nell’innovazione tecnologica. Tra 5, 15 o 50 anni, a partire da adesso.Un podcast di Marina D'Incerti, giornalista, e Cristina Pozzi, future maker, prodotto da Piano P con il sostegno di UpTown, dove Milano cresce.L'illustrazione della cover è di Bianca Bagnarelli.
  continue reading
 
Artwork

1
IndustrialMente

Paolo Cottini

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Codziennie+
 
Le fabbriche non sono un luogo malsano come descritto in film come "Metropolis" o "Tempi Moderni", sono luoghi di aggregazione per la crescita sociale e personale, per questo vorrei parlare in modo creativo dell'industria produttiva. In questo podcast si parla delle tecnologie manifatturiere, di quelle consolidate che sono state (e sono) le nostre pietre miliari e di quelle nuove che si intravedono all'orizzonte. L 'Italia, seconda potenza industriale europea e settima mondiale, sta mutando ...
  continue reading
 
Artwork

1
Artigiani digitali

Mattley - Matteo Moras

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Miesięcznie
 
Il podcast dedicato a chi è già un artigiano oppure a chi lo vuole diventare, sfruttando le nuove tecnologie e le opportunità che internet ci offre. Conduce Mattley
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Questa è la seconda parte dell'intervista: hai ascoltato la prima? Jordan è un idraulico e un elettricista da decine di anni. Ora fa anche l'influencer e so a cosa state pensando: a uno che si fa i selfie mentre stura il vostro watercloset. In realtà non è di questo che si tratta. Un doppio mestiere molto complesso, perché riguarda anche la cultura…
  continue reading
 
Jordan è un idraulico e un elettricista da decine di anni. Ora fa anche l'influencer e so a cosa state pensando: a uno che si fa i selfie mentre stura il vostro watercloset. In realtà non è di questo che si tratta. Un doppio mestiere molto complesso, perché riguarda anche la cultura del contetnmarketing nel nostro paese, che Jordan sta provando a c…
  continue reading
 
In questa puntata ad unico capitolo intervisto Carlo Destefani, mitico pittore d'insegne che di mestiere fa...beh, insomma, si spiega da sé. Una antica tradizione ma non di Stefano che ha invece mischiato tutte le sue competenze ed esperienze di vita per re-inventarsi un'antica arte che fa del lettering e della grafica il cuore pulsante di brand ve…
  continue reading
 
Questa è la seconda parte dell'intervista: hai ascoltato la prima? Vasko mi prende in contropiede e si mette gli occhiali da sole, gesto che ci avvicina ancora di più nonostante la sua precisione maniacale nel lavorare il legno sia agli antipodi della mia manualità. Due opposti che si attraggono in una puntata ricca di filosofia, riflessioni, creat…
  continue reading
 
Vasko mi prende in contropiede e si mette gli occhiali da sole, gesto che ci avvicina ancora di più nonostante la sua precisione maniacale nel lavorare il legno sia agli antipodi della mia manualità. Due opposti che si attraggono in una puntata ricca di filosofia, riflessioni, creatività e rivelazioni. Seguimi su Instagram https://instagram.com/app…
  continue reading
 
Questa è la seconda parte dell'intervista: hai ascotlato la prima? Tutti amiamo i lego, tutti amiamo costruire e perderci nel sistema. Marco però non è solo un costruttore di modelli già immaginati da qualcun altro, ma usa la sua creatività per creare modelli che non esistono, oppure per riprodurre la realtà, come il mondo dei social e dei content …
  continue reading
 
Tutti amiamo i lego, tutti amiamo costruire e perderci nel sistema. Marco però non è solo un costruttore di modelli già immaginati da qualcun altro, ma usa la sua creatività per creare modelli che non esistono, oppure per riprodurre la realtà, come il mondo dei social e dei content creators con i mattonicini. Poi c'è sta storia incredibile della mi…
  continue reading
 
Hai ascoltato la prima parte dell'intervista? Questa è la seconda parte. Vanessa è un’anima nerd, anzi, veramente nerd. Ha trasformato la sua passione per i pupazzetti (actionfigures, dai, ci siamo capiti) nel suo mestiere. Riproduce diorami di scene famose tra film, videogame, fumetti e di tutto un po’ con la sua creatività che tocca diverse mater…
  continue reading
 
Vanessa è un’anima nerd, anzi, veramente nerd. Ha trasformato la sua passione per i pupazzetti (actionfigures, dai, ci siamo capiti) nel suo mestiere. Riproduce diorami di scene famose tra film, videogame, fumetti e di tutto un po’ con la sua creatività che tocca diverse materie, la falegnameria, le produzioni plastiche, l’accrocchio, che si ispira…
  continue reading
 
Hai ascoltato la prima parte dell'intervista al creativo di oggi? Questa è la seconda parte! Vincenzo sale a pié pari sul podio dei precisini, con il suo studio impeccabile e super instagrammabile pieno di paracord di ogni colore. Pazzesco. Nonostante questo è un bravo ragazzo, ha avviato la sua attività di produzione di accessori e soprattutto di …
  continue reading
 
Vincenzo sale a pié pari sul podio dei precisini, con il suo studio impeccabile e super instagrammabile pieno di paracord di ogni colore. Pazzesco. Nonostante questo è un bravo ragazzo, ha avviato la sua attività di produzione di accessori in paracord e soprattutto di kit di fai da te perché le persone possano avviarsi all'attività dell'intreccio. …
  continue reading
 
Hai ascoltato la prima parte di questa intervista? Dai, ascoltala. Paolo è un grande creativo, un grafico appassionato. Vede immagini belle e linee sensate dove io vedo solo 3 righe e 4 pixel. Ma c'è di più: Paolo ha trasformato la sua mania ossessivo compulsiva in qualcosa di bello, utile e soprattutto liberatorio per lui. Uno studio grafico, che …
  continue reading
 
Paolo è un grande creativo, un grafico appassionatao. Vede immagini belle e linee sensate dove io vedo solo 3 righe e 4 pixel. Ma c'è di più: Paolo ha trasformato la sua mania ossessivo compulsiva in qualcosa di bello, utile e soprattutto liberatorio per luio, prima di tutto. Uno studio grafico, che produce maglie e merch che rappresenta soprattutt…
  continue reading
 
Hai ascoltato la prima parte? Questa è la seconda. Da creatore di cosplay a liutaio è un attimo. In realtà Gabriele ha molte esperienze diverse di making, anche se è molto giovane. Io lo tartasso sulla sua esperienza da apprendista liutaio e sul suo modo divertente di passare le conoscenze online. Amore a prima piallata.…
  continue reading
 
SECONDA PARTE Già creare con il legno è difficile, non parliamo di scolpire. Amedeo non si accontenta e oltre a questo realizza anche automi meccanici che si muovono, ballano, suonano, dormono e incantano. Assurdo. In queste due puntate con Stoccafisso Design arte, scultura, meccanica, automazione, design movimento e poesia. Altro? Non so: per chi …
  continue reading
 
Già creare con il legno è difficile, non parliamo di scolpire. Amedeo non si accontenta e oltre a questo realizza anche automi meccanici che si muovono, ballano, suonano, dormono e incantano. Assurdo. In queste due puntate con Stoccafisso Design arte, scultura, meccanica, automazione, design movimento e poesia. Altro? Non so: per chi mi hai preso?…
  continue reading
 
SECONDA PARTE Alessandra è un'expat che porta la sua manualità e la sua arte dell'accrocchio nel cuore dell'Europa, in Belgio, dove non sanno cosa sia il brivido dell'improvvisazione con un avvitatore in mano. Ohana Makeover, il suo progetto di ristrutturazione casa, non troppo lontano dal suo lavoro toutcourt, ovvero la falegname. Che poi non so s…
  continue reading
 
Alessandra è un'expat che porta la sua manualità e la sua arte dell'accrocchio nel cuore dell'Europa, in Belgio, dove non sanno cosa sia il brivido dell'improvvisazione con un avvitatore in mano. Ohana Makeover, il suo progetto di ristrutturazione casa, non troppo lontano dal suo lavoro toutcourt, ovvero la falegname. Che poi non so se sia neutro, …
  continue reading
 
PARTRE DUE Il Ross è uno youtuber di lunga data, ma questa definizione a lui non piace. Si considera un creativo e basta e io son d'accordo, sprizza creatività in tutte le direzioni. Iniziando dal fai da te fino ad arrivare all'esperienza artistica che esprime con rondelle, calcestruzzo, cartapesta e chissà cos'altro. Un'avventura in due puntate, n…
  continue reading
 
Il Ross è uno youtuber di lunga data, ma questa definizione a lui non piace. Si considera un creativo e basta e io son d'accordo, sprizza creatività in tutte le direzioni. Iniziando dal fai da te fino ad arrivare all'esperienza artistica che esprime con rondelle, calcestruzzo, cartapesta e chissà cos'altro. Un'avventura in due puntate, non ve ne pe…
  continue reading
 
L'artigiano di oggi è strano. Intanto fa poche cose con le mani, ma molte con la testa. Come per esempio progettare un nuovo tipo di botte, perfetta per arredare le case (no, il vino è un'altra storia) e venderla senza sosta, anche prima di averla tra le mani. Oppure far tagliare il legno a giganti laser industriali per poi vedere prendere vita il …
  continue reading
 
Che puntata raga: che.puntata. Sono felice di aver capito un po' meglio cosa serve per esprimere se stessi attraverso l'arte: iniziare a farlo. Bernulia è così, trova l'arte in ogni cosa ma ha questo grande pregio di riuscire a mettere in moto le mani per trasformare ciò che vede in qualcosa da condividere. Pazzesco. Non ci provo nemmeno a spiegarv…
  continue reading
 
Danir è un artista illustratore che insieme a Giorgia ha creato Pixi_bit, ovvero un mondo fatto di pixel e simpatia. Dice che l'immagine c'è già, lui deve solo seguire i pixel, tipo Michelangelo con il marmo, capito? Che poi è anche un buon modo per evadere in modo terapeutico dalle rotture della vita quotidiana, allineando pixel dopo pixel dopo pi…
  continue reading
 
Seconda parte del viaggio con Ainhoa, The Hobby Lab. Una storia che inizia dall’india, passa per Amazon , arriva in Cile e poi si sparge in tutto il mondo e in decine di lati creativi differenti. L’ultimo approdo è la creazione di telai in legno e successivamente alla lana e alla filatura. Pazzesco. La sua lana creativa l'ha usata pure Madonna, sìs…
  continue reading
 
Una storia che inizia dall’india, passa per Amazon , arriva in Cile e poi si sparge in tutto il mondo e in decine di lati creativi differenti. L’ultimo approdo è la creazione di telai in legno e successivamente alla lana e alla filatura. Pazzesco. La sua lana creativa l'ha usata pure Madonna, sìsì capito bene non è una battuta o un esclamazione. Di…
  continue reading
 
Gaia è una fonte inesauribile di sorprese. Tipo che ha girato il mondo in barca, ha deciso di costruirne una nel suo cantierino domestico in brianza, ha buttato un reel su instagram e sono arrivati 20 mila follower, eccetera. Dice cose strane ma è difficile leggere tra le righe del suo sguardo, perciò le ho fatto mille domande. Di cantieri navali e…
  continue reading
 
Seconda parte dell'intervista a Giaco. Giaco è un creativo, maker, youtuber, imprenditore, sicuramente un folle ma ancora di più un inventore. Uno di quei maker che tutti gli altri invidiano, e non solo perché ha il capannone più grosso. Ma anche perché è abile a trasformare le sue intuizioni in realtà e soprattutto non si ferma davanti a nulla. Se…
  continue reading
 
Giaco è un creativo, maker, youtuber, imprenditore, sicuramente un folle ma ancora di più un inventore. Uno di quei maker che tutti gli altri invidiano, e non solo perché ha il capannone più grosso. Ma anche perché è abile a trasformare le sue intuizioni in realtà e soprattutto non si ferma davanti a nulla. Se c'è un nuovo campo da scoprire, Giaco …
  continue reading
 
Nell'ultima puntata della prima serie mi faccio accompagnare da un ospite atteso da molti ascoltatori di Fare: Stefano il falegname. Youtuber, artigiano, divulgatore e imprenditore digitale, ci racconta cosa lo spinge a non fermarsi mail: spoiler, la curiosità e la voglia di imparare. Insomma, come molti di noi che non riescono mai a tenere ferme l…
  continue reading
 
Alessia è una Mastra Birraia, la sua presenza inaugura finalmente il filone dell'artigianato alimentare che bramo dalla prima puntata di questo podcast. Fare la birra sembra semplice ma poi senti lei e col cavolo. Che poi, da quel che ho capito pure col cavolo puoi fare la birra perché non c'è solo una strada giusta, ma il campo della sperimentazio…
  continue reading
 
Emy è un artigian...No, aspe', ma non si chiama Emy. Valeria è l'artista dietro a Emy Bijoux e se non capite perché questo misunderstanding: tranqui, è la prima domanda che le faccio. Scorza di numeri e calcoli ma cuore di pasta polimerica da modellare secondo le proprie ispirazioni, sono gli ingredienti per una creativa esplosiva, che come direbbe…
  continue reading
 
Vuoi diventare un professionista del marketing come Andrea Pirlo nel centrocampo della tua azienda? Allora non essere un "pirla"! Ascolta il nostro podcast del sabato con Marco e Valerio, dove ti daremo i consigli giusti per diventare un vero campione del marketing.Autor: Marco Putelli
  continue reading
 
Andrea nella vita inventa macchinari, ma nel tempo libero scende nel suo lab fighetto e pieno di laser per fare recensioni. Lo fa per ispirare gli altri a creare, ma soprattutto perché non vuole mai smettere di fare video, nell’attesa di girare quelli che ama, ovvero tutorial e progetti delle sue invenzioni. Nel frattempo essendo un precisino mania…
  continue reading
 
Stefano Arrighetti è un grande artigiano fiorentino che costruisce borse e zaini come se li immagina e come vuole lui. Sostiene che imparare sia battere la testa sulle cose, e ha una grande strategia di comunicazione online (anche se gli sta sulle palle) che incontra il mondo moderno e quello classico dell’artigianato. Crea prodotti perché durino e…
  continue reading
 
Questa puntata avrebbe potuto avere un sacco di titoli più a effetto di quello che ho scelto. Tipo "L'arte è la distanza tra il cervello e il braccio", oppure "la gente ricca cammina piano" oppure "ho fatto l'artista perché non ho mai avuto un piano B". Insomma di frasi clickbait ne abbiamo dette molte, però ciò che resta di questa lunga e incredib…
  continue reading
 
La puntata del podcast con Marco e Valerio si concentra sull'importanza del brand storytelling come strumento per comunicare efficacemente il messaggio di un brand al pubblico. In questa conversazione appassionante, i due esperti discutono della necessità di creare una narrazione coinvolgente che risuoni con i clienti e li aiuti a comprendere ciò c…
  continue reading
 
Servono poche presentazioni per Rulof, il maker antelitteram, se parliamo di Youtube. Da 16 anni Rulof costruisce cose strane e antiestetiche ma che funzionano e le condivide attraverso i suoi video. La puntata tocca parti diverse di questo creator, dal personale all'imprenditoriale, passando per qualche montagna di rifiuti da riciclare.…
  continue reading
 
Ciao e benvenuto nel nostro podcast sulla seduzione dei clienti attraverso il brand! Sono Marco e oggi sono qui con Valerio per esplorare le potenzialità dell'utilizzo dei cinque sensi - olfatto, gusto, udito, vista e tatto - per ampliare il concetto di brand.Partiamo dall'olfatto. L'odore è un potente fattore di influenza sul comportamento umano e…
  continue reading
 
Difficile dare il titolo a questa puntata, Max dice talmente tante frasi a effetto che l’imbarazzo della scelta è vasto. Più che a effetto, frasi che non vuoi dimenticare, perché sai che ti aiutano a mettere a fuoco il punto della questione. Brain Devices è un folle creatore di qualunque cosa, ciò che lo ispira viene lettralmente creato tra le sue …
  continue reading
 
Nell'episodio, Valerio e Marco potrebbero discutere dei seguenti argomenti: L'importanza del naming nella costruzione di un marchio forte e riconoscibile Come scegliere un nome che sia unico, memorabile e facilmente pronunciabile I fattori da considerare nella scelta di un nome, come la concorrenza, il pubblico target e i valori dell'azienda Come i…
  continue reading
 
Prima puntata di Fare Talk Live. Lascio il comfort delle puntate settimanali per dedicarmi a un format più "americano" tanto apprezzato dai makers d'oltreoceano che producono podcast: quello del talk. Con tre co-host di eccezione è stato facile affrontare il tema delle sponsorizzazioni e del vivere di content creation nel mondo del making. È possib…
  continue reading
 
Due giovani sportivi si incontrano per caso in un igloo e decidono di fare i falegnami a Milano. No, non è l'inizio di una fiaba sotto effetto di stupefacenti ma è la vera storia (un po' romanzata, ok) di Dany e Niki, che hanno dato vita a una pimpante azienda che camperizza l'impossibile. Federica cura la loro immagine online e Ivan è la nuova lev…
  continue reading
 
Bigiotteria su alluminio incisa a mano con frasi passivo aggressive. Ecco il riassunto dei prodotti di questa artigiana che fa dell'ironia e della sintesi dei cavalli di battaglia dei suoi gioielli parlanti. Sara, metallista (si dice?) per caso ma artigiana nel sangue, racconta la sua attività basata interamente sulle frasi smartellate.…
  continue reading
 
Nel mondo digitale di oggi, il contenuto è re. Ma con così tante persone che creano e condividono contenuti, può essere una vera sfida emergere e farsi notare. Nel nostro ultimo episodio del podcast "We Are Makers" con Marco e Valerio esploriamo le sfide della comunicazione nel 2023 e offriamo consigli pratici per distinguersi nella folla. Ascolta …
  continue reading
 
Giacomo Malaspina è un insegnate, un imprenditore, un restauratore, un editore e vabbè, poi? Insomma, se l'avete conosciuto attraverso la Scuola di Falegnameria oppure attraverso i suoi lunghi video su Youtube, sappiate che c'è anche dell'altro. E in questa puntata iniziamo a scalfire la superficie.Autor: Apprendista Hobbista
  continue reading
 
Tu fai un'intervista pensando di parlare di resina epossidica, la resina epossidica piace a tutti. Io non so bene cosa sia, ma so che piace. Inizi così e poi finisci a parlare di percezione e comportamento dei consumatori della moda di lusso, pittura astratta e sensibilità artistica. Ma che cazz. Mi serve un dottorato solo per capire di cosa stiamo…
  continue reading
 
Loading …

Skrócona instrukcja obsługi

Posłuchaj tego programu podczas zwiedzania
Odtwarzanie