Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
…
continue reading
Come la radio, ma senza la radio e meglio della radio. Parliamo di fantascienza, fumetti, libri, cinema, scienza, società, cultura pop e meno pop. Produzioni originali ed esclusive LatitudineZero Medienfabrik™.
…
continue reading
Questo è il podcast di Valerio Rosso, medico, psichiatra e psicoterapeuta, autore di ValerioRosso.com il blog su Neuroscienze e Lifestyle Medicine più letto in Italia. È un professionista Sanitario attivo nel campo del benessere psicofisico e della prevenzione.
…
continue reading
I podcast di Radio Utopia
…
continue reading
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
…
continue reading
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
…
continue reading
Ti racconto il tuo momento di perfetta felicità!
…
continue reading
Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” ...
…
continue reading
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola, francese e austriaca, il Regno e la Repubblica. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Il podcast dei tifosi per i tifosi della Triestina.Tre amici che parlano senza filtri della nostra amata Unione.
…
continue reading
Il podcast che parla di calcio giocato. A cura di Gabriele Gatti, Charles Onwuakpa e Michele Tossani. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Ogni domenica un caffè con Maria Latella e un ospite, con cui discutere quanto è accaduto in settimana e di quel che ci attende per quella successiva. Un nuovo spazio nel quale Radio24 offre agli ascoltatori interessati alla politica e all'attualità il metodo delle interviste targato Latella. Subito dopo, l'ormai tradizionale appuntamento con Nessuna è perfetta, giunto alla sua sesta stagione.
…
continue reading
Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Meloni, De Luca, Red Ronnie, Corona, Salvini, Briatore, Feltri e tanti altri). Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show. Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Soluzioni fiscali per la tua S.r.l.
…
continue reading
Questo podcast è indirizzato a tutti coloro che vogliono migliorare il proprio italiano. In ogni episodio parlerò di vari argomenti in un italiano chiaro e facile da capire. I membri Patreon hanno accesso alle trascrizioni del Podcast e alla lista dei vocaboli con traduzione in inglese.
…
continue reading
Brevi discussioni per aiutare le attività locali interessate a crescere nel proprio territorio
…
continue reading
Il club del retrogaming di Outcast.it. Ogni due settimane (più o meno) chiacchieriamo di classici del videogioco a cui abbiamo giocato o rigiocato per l’occasione.
…
continue reading
Un viaggio alla riscoperta e per il recupero dell'identità tarantina, passando per la lingua, la storia e l'attualità
…
continue reading
L'approfondimento della politica e dell'attualità vista dal Grigioni italiano.
…
continue reading
Se ti guardi attorno e non vedi podcast sul basket europeo, il podcast sul basket europeo sei tu. Eurolega ed Eurocup
…
continue reading
Chiacchieriamo di cinema e televisione commentando notizie, discutendo delle ultime visioni e andando a recuperare classici del passato.
…
continue reading
Ogni giorno, Millevoci racconta le notizie che più fanno discutere per fornire la sua chiave di lettura dell’attualità.
…
continue reading
Il podcast piu' casuale del web!
…
continue reading
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti. E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la ...
…
continue reading
È il racconto settimanale di un mondo che non si ferma mai: quello dei trasporti, dell'autotrasporto in particolare. Un comparto fondamentale per la vita e l'economia di un paese, una "catena" alla quale è agganciata la nostra quotidianità. Sostenibilità, intermodalità, efficienza, competitività sono le parole ricorrenti in questo programma che "viaggia" tra voci, testimonianze, notizie, approfondimenti. La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli ...
…
continue reading
Silvio Lorenzi e Ivana Di Martino corrono tra le domande, le risposte e le curiosità dal mondo del running. Iniziare a correre, continuare a farlo e migliorarsi, grazie ai consigli degli esperti e ai protagonisti di questo sport: dalla preparazione della prima maratona all'alimentazione, dall'allenamento alla resilienza, dalla scelta delle scarpe al recupero dagli infortuni. Il tutto per andare alla conquista del nostro Personal Best. Qui trovi il piano di preparazione alla maratona con i co ...
…
continue reading
Appuntamento dopo il Gr delle 7 con la lettura dei quotidiani in edicola. 30minuti, per andare oltre le prime pagine, prendersi quei minuti che difficilmente troviamo durante la settimana e cercare qualche buona lettura per completare la settimana dell'informazione.
…
continue reading
Viaggi musicali di Viviana Marconi dalla classica alla lirica, dal pop alle colonne sonore!
…
continue reading
Un podcast dedicato a te che ami il bello, l'architettura e il design. Storie curiose, riflessioni controcorrente e appunti disordinati sull'architettura che abbiamo attorno a noi. Sostieni questo podcast con una piccola offerta https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=2RFFFC94B3T74
…
continue reading
Un radiogiornale quotidiano, da lunedì a venerdì, sull'attualità grigionese. Un compendio degli spunti più significativi dell’attualità retica destinato agli italofoni residenti in tutto il paese. In redazione a Coira: Roberto Scolla, Stefano Barbusca e Patrick Colombo.
…
continue reading
La musica di ieri, oggi e domani
…
continue reading
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
…
continue reading
Eventi e persone di attualità.
…
continue reading
Il podcast dei tifosi per i tifosi della Pallacanestro Trieste.Tre amici che parlano senza filtri della nostra amata palla a spicchi locale.
…
continue reading
Giro del mondo...da brividi con Ilaria Zavatti
…
continue reading
Un podcast semi-serio dedicato al rugby italiano. Si parla di Benetton Rugby, di URC, della Nazionale e delle coppe europee. A cura di Carborugby -- I NOSTRI LINK -- youtube https://www.youtube.com/@leonifuori blog http://www.carborugby.com instagram https://www.instagram.com/carborugby tiktok https://www.tiktok.com/@carborugby twitter http://www.twitter.com/carborugbyyy telegram http://t.me/carborugby facebook http://www.facebook.com/carborugby Hosted on Acast. See acast.com/privacy for mor ...
…
continue reading
Equipaggiati - La lettura dei 4 Vangeli e preghiera, in un anno dal Lunedi al Venerdi. La seconda stagione e' Equipaggiati Plus con aggiunta di commentario sempre dal L-V e fatta entro gli 8 minuti.
…
continue reading
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
…
continue reading
I podcast di Bookreporter, il magazine digitale dedicato ai libri. Ogni settimana un nuovo appuntamento con autori, editori e appassionati di lettura per raccontare le nuove uscite librarie.
…
continue reading
La filosofia in pillole. Di Federico Bernini
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Fondi, Bot, Btp, Pac, obbligazioni, conti di deposito... prima di investire, meglio essere informati. All'interno di Cuore e denari la rubrica "Investire informati" vi aiuterà a conoscere i principali strumenti finanziari e ad orientarvi nel mondo del risparmio e dell'investimento.
…
continue reading
La rivista trimestrale di approfondimento medico-scientifico ed i suoi podcast
…
continue reading
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
…
continue reading
Non solo basket giocato nella puntata di oggi. Scaletta: 🏀Saluti a Virtus, Baskonia e Zalgiris (3:29) 🏀NBA in Europa (1:11:28) 🏀Partite da vedere (1:38:54) LINK UTILI Gruppo Telegram Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Mail Linktree Un podcast di: Luca Cappelletti, Francesco Cellerino, Paolo D'Angelo, Andrea De Andreis, Ni…
…
continue reading

1
Ravel “L'Heure Espagnole" p. 2 di Viviana Marconi
14:59
14:59
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione
14:59Pendole che vanno su e giù, poi uno studente, un mercante e un mulattiere, tutto questo mentre l’orologiaio è assente e la moglie organizza le diverse presenze in casa. seconda parteAutor: Radio Budrio
…
continue reading
…
continue reading

1
Pietra miliare del grande cantautore romano. Francesco De Gregori, Rimmel Fabio ci riporta nel 1975
9:38
9:38
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione
9:38Anno 1975, esce un gran bel album! Consacrazione di Francesco De GregoriAutor: Radio Budrio
…
continue reading
…
continue reading
Rassegna Stampa weekend del 6 aprile 2025
…
continue reading
Alice Gaggi, instancabile Campionessa del mondo di corsa in montagna (2013), ci racconta il suo ricco calendario di gare e la sua voglia di mettersi in gioco su tutte le superfici: tra montagna, pista e corsa su strada. Nella seconda parte, in compagnia del Prof. Cantor Tarperi raccontiamo il progetto Run For Science (Università di Verona). Un impo…
…
continue reading

1
Ep. #789 - 😱 ANDROPAUSA: conseguenza fisiche e mentali (+CONSIGLI del Medico)
12:04
12:04
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione
12:04😱 Andropausa: la verità che nessuno ti ha mai detto! 😱 Ti senti più stanco del solito? Hai meno voglia di fare l’amore? Ti guardi allo specchio e non ti riconosci più? 😩💔Nel nuovo video ti svelo cos'è davvero l’andropausa 🧠🧓 e come contrastarla in modo efficace ✅🔥Parleremo di: ⚠️ Sintomi silenziosi che spesso vengono ignorati 📉 Calo del testosteron…
…
continue reading

1
Episode 238: Podcast 238 - Quando ti conviene passare da ditta individuale a S.r.l Parte 1
32:59
32:59
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione
32:59𝐋𝐢𝐧𝐤 𝐩𝐞𝐫 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝟏𝟓 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐦𝐞 (𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢): https://bit.ly/3B9Kpao Link per acquistare il libro 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒.𝐫.𝐥.: https://bit.ly/3mwiTZW Link per acquistare il libro 𝐋𝐚 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐒.𝐫.𝐥. 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀: https://bit.ly/2Uf4aKe Link per ottenere il manu…
…
continue reading
Rassegna Stampa weekend del 5 aprile 2025
…
continue reading
La zanzara del 4 aprile 2025
…
continue reading
Le scuole comunali di Poschiavo la scorsa settimana hanno ospitato il corso di aggiornamento professionale dedicato ai docenti del Grigioni italiano. Lo slogan scelto quest’anno per la formazione continua è stato all’insegna della «Diversità». L’accento è stato posto sulla sensibilizzazione verso la tematica della diversità sessuale e di genere (ed…
…
continue reading
Autor: RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
I giudici della Corte Costituzionale della Corea del Sud hanno confermato all’unanimità l’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-Yeol. Ne parliamo con Antonio Fiori, docente di Storia e Istituzioni dell’Asia all’Università di Bologna. Mentre continuano le operazioni dell’IDF nella Striscia di Gaza, la situazione umanitaria si aggrava. Ne parliamo …
…
continue reading

1
Ep. 788 - 🌎 Perché ignoriamo e neghiamo il CAMBIAMENTO CLIMATICO in Corso? ☢️
6:28
6:28
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione
6:28🌍🔥 Il CAMBIAMENTO CLIMATICO è sotto gli occhi di tutti… ma continuiamo a IGNORARLO. Perché? 😶🌫️ In questo video ti porto dentro la PSICOLOGIA del negazionismo climatico 🧠💥Scoprirai perché la nostra mente sceglie l’indifferenza, anche quando il Mondo va a fuoco 🔥🌪️Non è ignoranza. Non è cattiveria. È un MECCANISMO DI DIFESA potentissimo 🛡️😱 Siamo p…
…
continue reading
Interrompiamo, come sempre, la pausa pranzo sul tapis roulant di Fabrizio Biasin per mettergli un po' di ansia su questo impegnatissimo finale di stagione della sua Inter che continua già questo sabato con la trasferta dei nerazzurri a Parma. Intervento riuscito per Federica Brignone dopo il brutto incidente di ieri mattina ai campionati italiani, …
…
continue reading
"Chiesi: "Le suore hanno i capelli sotto il velo?" Sorridendo, Suor Ada Luisa si tolse il velo, mostrando un taglio corto e poco folto". Sono passati 40 anni da quando Anike e i suoi compagni frequentavano la scuola elementare gestita dalle Suore della Carità. Tra le insegnanti c'era Suor Ada Luisa, una donna dolce e e affettuosa, che faceva di tut…
…
continue reading
…
continue reading
Alla fine la pioggia di dazi imposti da Trump a mezzo mondo sono arrivati e gli effetti per l'Italia sono pesanti, la borsa precipita e le preoccupazioni sul nostro futuro aumentano. Interviene Stefano Feltri, curatore della newsletter Appunti.
…
continue reading
Partiamo da uno scatto: un uomo, di spalle. Con le mani si tiene alle sbarre, guarda fuori da una finestra. Lui è nell’ombra. Davanti a sé, il cortile. Illuminato. Potreste averlo visto in rete, sui giornali o per le strade di Milano. È diventato il simbolo della mostra Ri-scatti: per me si va tra la perduta gente del 2022, che voleva portare la vi…
…
continue reading
Esattamente cinquant’anni fa, il 4 aprile 1975 ad Albuquerque due ex compagni di scuola fondavano la Micro-Soft, con il trattino per dividere “micro” da “software”. Bill Gates e Paul Allen, uno aveva lasciato l’università, l’altro si era appena licenziato da un’azienda di elettronica. Quella stessa ditta che sarebbe diventata il primo cliente a chi…
…
continue reading

1
Trek Files 13: La magnificenza del re
23:48
23:48
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione
23:48🎙️Il Mondo della Fantascienza 020, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Trek Files 13: La magnificenza del re. Marcello Rossi e Kappa ripercorrono la prima serie del franchise di Star Trek: Star Trek, nota come “la serie classica” o con l’acronimo di TOS (The Original Series). Oggi ci parleranno del 13° episodio (in ordine di produzi…
…
continue reading
Due sedute in due giorni per il Consiglio federale, alle prese con l’emergenza dei dazi commerciali annunciati da Donald Trump. Un annuncio atteso, a sorprendere è stata però la portata di queste tariffe, con quel 31% di dazi che a Berna nessuno riesce a capire, così almeno quanto comunicato direttamente dal ministro dell’economia Guy Parmelin e da…
…
continue reading

1
Episode 246: Coalizione di Governo anti-Trump in Groenlandia
5:44
5:44
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione
5:44Coalizione di Governo anti-Trump in Groenlandia. A cura di Domenico Frascài di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
…
continue reading

1
#70 - Guarigione di un lebbroso - Marco 1:40-45
5:17
5:17
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione
5:17Guarigione di un lebbroso 40 Una volta un lebbroso gli si avvicinò e sʼinginocchiò davanti a lui, pregandolo di guarirlo. «Se tu vuoi, puoi risanarmi!» supplicava. 41 Gesù ne ebbe compassione, lo toccò e disse: «Sì che lo voglio. Guarisci!» 42 Immediatamente la lebbra sparì e lʼuomo fu guarito. 43-44 Gesù lo ammonì severamente: «Vai subito a farti …
…
continue reading
Viva il giovedi. Fausto Letame e la pulizia del didietro. Colpi secchi, decisi. Una vita in ronda. Simone Carabella si trova al telefono Vittorio da Roma. Poi arriva Modou Gueye e si prende del razzista e fascista. Lorenzo Ruzza, l'orologio da 600mila euro e un regalo piccolo per Cruciani. Il nano Pitiq denuncia Michelle Comi per le sue pratiche. I…
…
continue reading

1
Ep. #787 - 😵💫 Gli Adolescenti stanno impazzendo? | Dott. Valerio Rosso | LIVE 110
31:19
31:19
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione
31:19Gli adolescenti stanno impazzendo??? 🤯 O forse è la nostra società che è impazzita per prima… 😵💫Viviamo in un mondo dove i like valgono più delle relazioni ❤️🔥, dove l’ansia è la nuova normalità 😰 e dove gli adulti fanno finta di niente 🙈🙉🙊Ma allora chi sta davvero male??? 😳Gli adolescenti stanno solo reagendo a un sistema malato 🧠💔Sono fragili, …
…
continue reading
Donald Trump annuncia l’entrata in vigore di nuovi dazi, segnando il livello più alto di protezionismo negli Stati Uniti negli ultimi 100 anni. L’Unione Europea e altri paesi sono pronti a rispondere. Ne parliamo con Vittorio Emanuele Parsi, professore di Relazioni Internazionali e Studi Strategici all’Università Cattolica di Milano. Il PM Benjamin…
…
continue reading
"Ancora mi vedo con la mano che stringo la maniglia! Fu così che diventai all'istante il colpevole. Inutile dire che molti sparirono all’istante... specialmente l'infallibile cecchino". Una palla di neve lanciata con forza, il vetro rotto e il fuggi fuggi generale: lo ricorda bene Fausto quel momento, durante il campus invernale organizzato dalla p…
…
continue reading
In apertura di trasmissione ci colleghiamo con Gianmario Bonzi di Eurosport per un aggiornamento sull'incidente occorso questa mattina a Federica Brignone nella seconda manche del gigante femminile dei Campionati Italiani, all’Alpe Lusia (Tn). Le notizie per la sciatrice non sono buone: frattura scomposta del piatto tibiale e della testa del perone…
…
continue reading
Trump getta il mondo nel panico
…
continue reading

1
Non chiamateli "Perdoni": miti e bufale della Settimana Santa
22:48
22:48
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione
22:481) Perdoni è sbagliato 2) Siviglia non centra niente 3) Dove sono le altre troccole? 4) Perchè le statue sono piccole? Cerchiamo di sfatare miti e rispondere ad alcuni quesiti sulla nostra Sumane SandeAutor: Alfredo Bianchi
…
continue reading

1
Episode 237: Podcast 237 - Che cosa è e come si legge lo STATO PATRIMONIALE
8:08
8:08
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione
8:08𝐋𝐢𝐧𝐤 𝐩𝐞𝐫 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝟏𝟓 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐦𝐞 (𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢): https://bit.ly/3B9Kpao Link per acquistare il libro 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒.𝐫.𝐥.: https://bit.ly/3mwiTZW Link per acquistare il libro 𝐋𝐚 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐒.𝐫.𝐥. 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀: https://bit.ly/2Uf4aKe Link per ottenere il manu…
…
continue reading
Parliamo di Now you see me – I maghi del crimine il thriller del 2013 diretto da Louis Leterrier e interpretato da un cast di eccezione con Mark Ruffalo, Morgan Freeman e Jesse Eisenberg. Un heist movie fuori dagli schemi, dove il grande colpo viene messo a segno da un gruppo di quattro maghi.
…
continue reading
Ci soffermiamo su un film davvero intenso, reso incredibilmente toccante dalla straordinaria interpretazione di Elio Germano: parliamo di Volevo Nascondermi. La drammatica storia di Antonio Ligabue, un’anima straziata, segnata dal tormento della malattia e dell'emarginazione. Ma anche il racconto di un grande artista, uno dei pittori più controvers…
…
continue reading
Parliamo di un film del 2020, che non è passato decisamente inosservato. Vincitore di 2 premi Oscar – tra cui “miglior attore” e “migliore sceneggiatura non originale” – ha conquistato la critica, ottenendo numerose nomination e riconoscimenti prestigiosi, dai Golden Globe ai BAFTA, fino agli European Film Awards. Si tratta di The Father, diretto d…
…
continue reading
Gli ultimi due casi più eclatanti di femminicidio hanno particolarmente colpito per la giovane età delle vittime e degli assassini. Perché un ventenne senza apparenti patologie psichiatriche, sente il bisogno di uccidere una sua coetanea? Interviene Albina Perri, direttrice del settimanale Giallo.
…
continue reading

1
Come Ranieri ha cambiato la Roma
1:09:04
1:09:04
Na później
Na później
Listy
Polub
Polubione
1:09:04Come Ranieri e Vieira hanno rispettivamente cambiato Roma e Genoa e la preview dei quarti di Champions League. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Oggi parliamo di storia con Il diritto di contare, il film ispirato all’omonimo libro di Margot Lee Shetterly; il racconto della straordinaria vicenda di Katherine Johnson, la matematica e fisica afroamericana che calcolò le traiettorie per il Programma Mercury della NASA e la storica missione dell'Apollo 11. Una storia di progresso, tecnologico e …
…
continue reading
Oggi ci soffermiamo su Don't Look Up, film uscito nel 2021 diretto dal regista Adam McKay – un nome che forse ricorderete per il film Vice – L'uomo nell'ombra, di cui vi abbiamo parlato in uno degli ultimi episodi. Una pellicola in pieno stile McKay, che anche questa volta trasforma il cinema in satira e caricatura della società moderna. Un'ironia …
…
continue reading
Come ci sentiremmo se un giorno tutte le nostre certezze, le fondamenta del nostro mondo, crollassero improvvisamente? E' questa la domanda a cui cerca di rispondere the Sound of Metal, il film di esordio del regista Darius Marder. Il racconto del difficile viaggio di un giovane batterista, che perdendo l'udito da un momento all'altro, si trova a …
…
continue reading
Oggi facciamo un piccolo salto indietro nel tempo, ma solo sulla carta, perché il film che vedremo oggi, in questo momento è forse più attuale che mai. Parliamo di “Lei”, Her in inglese, una storia d'amore moderna raccontata dal regista Spike Jonze. Una pellicola che ha lasciato un segno profondo nell'immaginario collettivo e che quando è stata pre…
…
continue reading
Parliamo di I, Tonya, il racconto di Craig Gillespie della vita di Tonya Harding, la pattinatrice diventata famosa per essere stata la prima americana a eseguire un triplo axel, ma anche per il suo coinvolgimento nell'aggressione della collega Nancy Kerrigan. A dare volto e corpo all’atleta è una straordinaria Margot Robbie, affiancata da Sebastian…
…
continue reading