Delle publiczne
[search 0]
Więcej
Download the App!
show episodes
 
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori. "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading
 
Questo è Mirabilia, il Podcast delle Storie Straordinarie. Con ogni episodio, proveremo ad aprire uno spiraglio sulla Storia, alla ricerca dell’incredibile, del misterioso, dell’improbabile, del meraviglioso e dell’assurdo, per scoprire che la Storia dell’umanità è fatta anche e soprattutto di fatti irrazionali e al limite dell’impossibile, di cose che non potevano o non dovevano succedere ma sono successe davvero.
  continue reading
 
In questo podcast vi condurrò nel cuore delle inquietudini umane. Tra leggende e mistero, tra indagini e libri maledetti, quando inizia la notte. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-teatro-delle-ombre-oltre-il-confine--3486607/support.
  continue reading
 
Artwork
 
Se stai cercando di pensare a come imparare l'ebraico, stai sbagliando. Impara l'ebraico come hai fatto l'italiano: ascoltandone moltissimo. (Con almeno una vaga idea di cosa significhi!) Migliaia di frasi in ebraico, insieme alle traduzioni in italiano, presentate direttamente al tuo cervello: dal pratico al filosofico al flirt. Solo frasi, nessun riempitivo! Vai ben oltre le nozioni di base della lingua ebraica non solo per comunicare, ma anche per diventare una persona interessante in ebr ...
  continue reading
 
Hai sete? L'acqua che disseta di più è quella che "zampilla per la vita eterna" (Gv 4). Le Apostole della Vita Interiore (AVI) ci offrono nei giorni feriali una riflessione sulla liturgia quotidiana. N.B. La domenica e le festività ci dissetiamo nelle nostre comunità parrocchiali.
  continue reading
 
A free-form podcast about transformation, growth, and purpose; elevating and expanding the super-conscious mind while honoring the down-to-earth wisdom that keeps us grounded and real. "Nothing you do matters, unless what you do matters." Amadon DellErba is on a journey of self-mastery. Join him in the exploration of the spiritual, psychological, intellectual, and emotional elements that make up the mortal life. Equal parts profound and profane; sacred and secular, "Get Real or Die Trying" i ...
  continue reading
 
Hi, I’m Mark Van Dellen, a loan officer with HomeStreet Bank in Pasadena, CA. I absolutely love and am passionate about discussing all things housing. Listen here for latest housing reports, mortgage tips and things to do in and around LA!
  continue reading
 
Artwork

1
Paroles d'Elles

Paroles d'Elles

Unsubscribe
Unsubscribe
Miesięcznie
 
Paroles d’Elles est un podcast qui donne la parole à toutes celles et ceux qui s'engagent pour l'égalité entre femme et homme et que progressent les droits des femmes. Parce qu’il n’y a pas de petites actions, Paroles d’Elles part à la rencontre des actrices.eurs de terrain, qui agissent au quotidien.
  continue reading
 
Artwork

1
KurzVorZwölf – der Umweltpodcast mit Louisa Dellert und Robert Marc Lehmann

RTL+ / Louisa Dellert & Robert Marc Lehmann / Audio Alliance

Unsubscribe
Unsubscribe
Miesięcznie
 
Was haben die Süßigkeiten, die wir essen, mit einem Orang-Utan Waisenhaus auf Borneo zu tun? 🍬🐒 Wie kommen unsere alten Flip-Flops auf eine unbewohnte Insel im Pazifik? Und fühlen sich Fische im Aquarium eigentlich wohl? 🏝🐠 – Bei "KurzVorZwölf" erwarten euch gebündeltes Wissen, spannende Anekdoten, viele Denkanstöße und jede Menge Tipps und Tricks für ein besseres, nachhaltigeres Leben. Umweltbloggerin und Influencerin Louisa Dellert und Meeresbiologe, Forschungstaucher und Filmemacher Rober ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il Circo delle Pulci

Il Circo Delle Pulci

Unsubscribe
Unsubscribe
Miesięcznie
 
Notizie poco serie, attualità da circo e clown dietro ogni articolo. Le news più strane e assurde vanno in scena al CIRCO DELLE PULCI dove si accendono i riflettori sugli avvenimenti più stravaganti di ogni settimana.
  continue reading
 
Artwork

1
Climate Crime – mit Louisa Dellert und Markus Ehrlich

RTL+ / Audio Alliance / bright + bolder media

Unsubscribe
Unsubscribe
Miesięcznie
 
Bei Climate Crime spüren Louisa Dellert und Markus Ehrlich jede Woche die schockierendsten Verbrechen an Mensch, Tier und Natur auf. Klimakatastrophe meets True Crime – von vergifteten Weltmeeren durch Mineralöl-Imperien über versklavte Kinder auf Kakaoplantagen bis hin zur skrupellosen Welpen-Mafia, die sich am Leid von tausenden Hunden eine goldene Nase verdient. Für viele dieser Verbrechen landen die Verursacher*innen nicht mal im Gefängnis. Gerade deswegen ist es wichtig, dass wir diese ...
  continue reading
 
In una cava di tufo, nel quartiere Sanità, da secoli i napoletani si rivolgono alle anime pezzentelle per chiedere grazie. Sono le anime del purgatorio, resti (teschi e tibie) di circa 8 milioni tra appestati, morti per carestie, tumulti e malattie del corso dei secoli a Napoli.
  continue reading
 
Artwork

1
NINA Società delle Letterate

SIL - Società delle Letterate

Unsubscribe
Unsubscribe
Miesięcznie
 
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
  continue reading
 
Voci dai Laboratori è l'occasione per conoscere attraverso le voci dei/delle partecipanti le attività che si svolgono alla Casa del Quartiere e al Porto delle Culture, due spazi sociali in via Milano 59 a Brescia. Ogni puntata sarà dedicata ad ogni laboratorio: dalla Sartoria dell'Allegria, al Teatro, al Laboratorio di Costruzione Giochi....e tante altre attività in corso!
  continue reading
 
Artwork

1
Festival delle passeggiate - solo camminando torneremo ad innamorarci❤️‍🔥

a cura di Margherita Schirmacher - in diretta su Radio Underground Italia

Unsubscribe
Unsubscribe
Codziennie+
 
🌇Per i camminatori instancabili, per chi è innamorato della città di Roma fuori dai percorsi turistici più conosciuti ma dentro alle sue forme più contemporanee e urbane, fra street art e periferie, fra scorci inconsueti e vicoli mai percorsi, arriva a Roma la prima edizione del 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙚 - 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙘𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙩𝙤𝙧𝙣𝙚𝙧𝙚𝙢𝙤 𝙖𝙙 𝙞𝙣𝙣𝙖𝙢𝙤𝙧𝙖𝙧𝙘𝙞 Tutte le passeggiate sono state seguite da delle dirette radio itineranti condotte dalla speaker e autrice radiofonica Margherita Schirmacher, e t ...
  continue reading
 
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANACONVEGNO DI SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"5-6-7 maggio 2006Essere uomini vuol dire essere in cammino.È come quando si fa un'escursione, o una gita: è bello avere uno sguardo d’insieme sul tragitto, sulla meta verso la quale si è diretti e sulle varie tappe da percorrere.L'evoluzione umana è come un grande viaggio che dura già da millenni: anche qui la cosa che più dà gioia è il sapere da dove si è partiti, a che ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Ilaria Cazziol "Destinazione viaggio" Per cambiare vita e trovare sé stessi Rizzoli Editore www.rizzolilibri.it Passaggi Festival, Fano Giovedì 27 giugno 2024, ore 09:30 Ilaria Cazziol conversa con Ilaria Triggiani www.passaggifestival.it Non iniziare a viaggiare, davvero, non farlo mai. Faresti l’errore più bello della tua vita. Cambiare vita e pa…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Guardatevi dai falsi profeti, che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! Dai loro frutti li riconoscerete. Si raccoglie forse uva dagli spini, o fichi dai rov…
  continue reading
 
De Verbum caos et natorum sub signo scarlatto (o più semplicemente De Verbum Caos Codex) è il titolo per esteso del manoscritto rinvenuto presso l'abbazia di San Colombano di Bobbio, Piacenza, luogo famoso per il suo "scriptorium" e gli oltre 700 codici ivi custoditi già prima dell'anno 1000. Il manoscritto di 89 pergamene, vergate su pelle di peco…
  continue reading
 
Dal profondo dei ghiacci artici alla aurore boreali, dai mosaici all'elettricità, dalla chimica alla geologia, non c'è quasi alcun campo in cui il genio di Mikhail Lomonosov non abbia brillato durante il corso della sua esistenza. Nato da una famiglia di pescatori sulla Dvina, Lomonosov conquistò con le sue sole forze la possibilità di studiare e c…
  continue reading
 
Marco Ghezzo "Premio Ostana" www.premioostana.it Sabato 29 giugno 2024, ore 14:30 Giovane poesia romanì: una scrittura per andare oltre la vergogna Conversazione con Daniel Petrilă, Premio giovani A cura di: Marco Ghezzo lingua romanì Motivazione Premio La presenza della popolazione rom (originaria dell’India settentrionale e diffusa in Europa e in…
  continue reading
 
Marco Santambrogio "Filosofia e Storia" Viste da un filosofo parziale e pieno di pregiudizi La nave di Teseo www.lanavediteseo.eu Passaggi Festival, Fano www.passaggifestival.it Giovedì 27 giugno 2024, ore 19:30 - Ex Chiesa di San Francesco, Fano Marco Santambrogio con Armando Massarenti “A scuola, a parte le discipline scientifiche, in realtà si s…
  continue reading
 
Loris Emanuel "Visione: la cultura è innovazione?" Nuovi Mondi Festival Rittana, Roccasparvera, Valloriate, Moiola www.nuovimondifestival.it Innovare la montagna incontri e confronti sul tema della rigenerazione dei territori marginali Nuovi Mondi Festival torna per la sua 13ª edizione! Un festival partecipato e diffuso che si svolge dal 25 giugno …
  continue reading
 
Camilla Rocca "Due di noi" Garzanti www.garzanti.it Alice e Viola sono gemelle identiche. Viola si è affacciata per prima al mondo, Alice l’ha seguita da vicino stringendole forte la caviglia. A unirle, un legame che loro soltanto sono in grado di comprendere e una promessa che si sono scambiate da piccole, intrecciando i mignoli: «Non ti mentirò m…
  continue reading
 
Giulia Vola "Cuore d'oro" Acquario Libri www.acquariolibri.it In superficie, la montagna di Ima è un’onda di roccia tra le creste alte più di quattromila metri delle Ande peruviane. Ma anche le montagne hanno un cuore, e il suo è tutto d’oro. Ima è una donna minuta che combatte una grande battaglia: ha deciso di resistere a Miniera, difendere la su…
  continue reading
 
Luigi Ferrari "Reggio Parma Festival" www.reggioparmafestival.it L’edizione 2024 di Reggio Parma Festival sceglie di dar vita a cinque diverse linee progettuali legate dall’obiettivo comune di promuovere e diffondere la cultura e l’amore per essa: dall’arte di Mimmo Paladino nell’opera I Drammaturghi a Gradus - che, nei suoi due momenti “Passaggi p…
  continue reading
 
Antonello Zanda "Premio Ostana" Premio Ostana Venerdì 28 giugno 2024, ore 20:45 Cinema, tv e nuovi media: l’esperienza gallese Conversazione con Roger Williams Premio cinema A cura di: Antonello Zanda lingua gallese Il “Premio Ostana: scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese o…
  continue reading
 
Elisabetta Fiorito "Golda. Storia della donna che fondò Israele" Passaggi Festival www.passaggifestival.it Una stanza tutta per sé Giovedì 27 giugno, ore 18:30 Passaggi Festival, Fano Elisabetta Fiorito, con Flavia Fratello, Tiziana Ragni "Golda. Storia della donna che fondò Israele" Elisabetta Fiorito "Golda" Giuntina Editrice www.giuntina.it Prot…
  continue reading
 
Rudi Capra "Riaprire dei possibili" De-coincidenza, un'arte di operare Orthotes Editrice www.orthotes.com Il libro di François Jullien si potrebbe definire, a prima vista, un “Manifesto” politico. A leggerlo, però, ci si rende conto che non contiene tesi politiche, il che è indicativo del suo vero intento: più che presentare una dottrina o una teor…
  continue reading
 
Giovanni Belfiori "Passaggi Festival" L'errore e l'artificio Dal 26 al 30 giugno, Fano www.passaggifestival.it Un nuovo algoritmo, Hindsight Experience Replay (HER), consente così all’Intelligenza Artificiale di imparare dai propri errori, quasi come fanno gli esseri umani. (Maggio 2019, dai ricercatori di OpenAI) Il sentimento dell’errore è incalc…
  continue reading
 
Lorenzo Zino "L'amore difficile" Le parole della vita offesa Edizioni ETS www.edizioniets.com Non è l’amore a essere difficile, ma lo sono gli interpreti, coloro ai quali l’esperienza dell’amore è comunque dedicata. Ma un analista ascolta come l’amore sia difficile - o lo è stato, o lo è nel presente, o si scorgono ampie premesse perché possa esser…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi. Tutto quanto volete che gli…
  continue reading
 
Lorenza Pieri "Volevo un regno più grande" Niki de Saint Phalle Electa Editore www.electa.it Artista poliedrica e visionaria, Niki de Saint Phalle nasce nel 1930 in una ricca famiglia franco- americana, un mondo “di privilegio e orrore” a cui si ribella presto e con il quale farà i conti per tutti la vita. Unica donna del Nouveau Réalisme, trova la…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Luca + Per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei. Otto giorni dopo vennero per circ…
  continue reading
 
Maria Grazia Bajoni "Composizioni" Edizioni ETS www.edizioniets.com Il titolo della prima composizione, Parole in corsivo, si ispira all’antico stile paleografico nel quale molte scritture erano caratterizzate da un tratteggio celere e inclinato che, spesso, univa le lettere vicine: una scrittura veloce utile a seguire la velocità dei pensieri per …
  continue reading
 
Francesco Filippi "Bye Bye Benny" Una storia di rap e libertà Up Feltrinelli www.feltrinellieditore.it L’avventura di tre ragazzi in un’Italia in cui il fascismo non è mai stato sconfitto. In una piccola città italiana è il 2024 e il fascismo è ancora al potere. Il web è strettamente controllato, e non si può accedere ai siti stranieri. Gli smartph…
  continue reading
 
Ray Banhoff "Attraverso la notte" Adelphi Edizioni www.adelphi.it Introduzione di Stephen King Traduzione di Gianni Pannofino «Alcune esperienze sono estranee alla vita di tutti i giorni, “condannate per un certo tempo a errare nella notte” prima che la mente umana possa riconoscerle per ciò che sono o liquidarle come semplici fantasie». E sono pro…
  continue reading
 
Simone Fontana "A fuoco" Crisi climatica e disinformazione Mimesis Edizioni www.mimesisedizioni.it C’è ancora tempo per impedire che l’emergenza diventi irreversibile? Perché in tv vediamo contrapposte posizioni tanto distanti tra loro? Ed è vero che il cambiamento climatico è dovuto all’azione umana? Nato dall’esperienza dell’omonima newsletter, i…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Nessuno può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e la ricchezza. Perciò io vi dico:…
  continue reading
 
Andrea Rompianesi "Riviere" Puntoacapo Editrice www.puntoacapo-editrice.com Appunti in traccia poetica variante architetture testuali a murmuri effetti di passati soggiorni, nei primi tre tempi liguri, nel quarto toscani, dove la sonorità del vocabolo evocante l’oggetto si fa processo di concreta attuazione; così l’essenza sta alla potenza come l’e…
  continue reading
 
Federico Riccardo "Tender" Edizioni Effetto www.edizionieffetto.it Di contemporaneità, disagio sociale e millennials. Questi 8 nuovi racconti di Federico Riccardo affrontano temi decisamente insoliti, rispetto a quelli cui l’autore milanese ci ha abituati finora. Si comincia col bullismo, si prosegue con l’alcolismo per poi sfociare in una “strage …
  continue reading
 
Maurizio Romanato, Alberto Burato "Murat, la disfatta militare e diplomatica" Apogeo Editore / RemWeb www.remweb.it Tolentino, Vienna, la Campagna d’Italia, le grandi potenze e il sogno dell’unità Gli anni 1814-1815 furono cruciali per il riassetto dell’Europa, uscita sconvolta e stremata dalla Rivoluzione francese e dall’epopea napoleonica. Una fa…
  continue reading
 
Andrea Della Piana "Artico Festival" www.articofestival.it Bra, dal 26 al 29 giugno 2024 Si avvicina l’ottava edizione di Artico Festival, che dal 26 al 29 giugno 2024 porterà al Parco della Zizzola di Bra milioni di scintille. I protagonisti delle prime due serate sono gli stand up comedian Giorgia Fumo e Sandro Cappai, mentre le serate di venerd…
  continue reading
 
Stefen Dell'Antonio "Premio Ostana" www.premioostana.it Sabato 29 giugno 2024, Ostana (Cuneo), ore 10:00 Il ladino in Val di Fassa: seguendo le impronte di domani Conversazione con Stefen Dell’Antonio Monech Premio minoranze linguistiche storiche in Italia A cura di: Sabrina Rasomlingua ladina Stefen Dell’Antonio Monech à laurà coche bibliotecher t…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consu…
  continue reading
 
Ines Cavalcanti "Premio Ostana" scritture in lingua madre – ecrituras en lenga maire XVI Edizione, dal 28 al 30 giugno 2024 www.premioostana.it E' un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, per un festival de…
  continue reading
 
Marco Pautasso "Tour à Turin" Tour à Turin con il Salone Internazionale del Libro incontri, letture e dialoghi per omaggiare il Tour de France Da giovedì 27 e domenica 30 giugno 2024, Palazzo Madama e Motovelodromo - Torino Tra gli ospiti: Fabio Genovesi, Omar Di Felice, Gian Luca Favetto,l e Cicliste per caso, Gino Cervi, Riccardo Magrini, Marco P…
  continue reading
 
Prisco De Vivo "Kafkalto" “Forse esiste qualche altro modo di scrivere ma io conosco solo questo: di notte, quando la paura non mi lascia dormire.” Franz Kafka Kafkalto – del quaderno e delle metamorfosi” è un’opera totale, parafrasando con un pizzico d’ironia Wagner, non un semplice libro e per questo non può essere racchiuso in una categoria di…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno pr…
  continue reading
 
Ottavio Cappellani "Il carrubo e l'unità di misura del diamante" Aboca Edizioni www.abocaedizioni.it In questa storia folgorante e magmatica, chi racconta è un albero, un giovane carrubo, un pollone, nato dalle ceneri del maestoso albero che dominava con la sua meravigliosa presenza il baglio e il podere di campagna di una famiglia di antica nobilt…
  continue reading
 
Roberto Ranieri "Fantasia in rosso con variazioni" Ronzani Editore www.ronzanieditore.it “Gli psichiatri che han chiuso i manicomi vengono dal ‘68; chi ha pensato a muoversi e organizzare il territorio, come ‘pesci nel mare’, appartiene alla mia generazione e al movimento del ‘77”. Fabrizio Ramacciotti Un viaggio nel tempo che vede come compagni di…
  continue reading
 
Marco Pesatori "Astrologia per intellettuali" Mimesis Edizioni www.mimesisedizioni.it Da Marilyn a Kafka, da Marx a Bowie: i segni zodiacali attraverso la vita di artisti, scrittori e filosofi Le vite di grandi scrittori, filosofi, musicisti, poeti hanno da raccontarci moltissimo sulla personalità e il modo d’essere dei dodici segni dello Zodiaco. …
  continue reading
 
Telmo Pievani "Allegro Bestiale" La conferenza scientifica “Allegro bestiale”, in programma al Teatro Il Mulino di Piossasco oggi19 giugno, è ambientata in un futuro abbastanza prossimo in cui il prof. Telmo Pievani, accompagnato da una robottina virtuale, viene in contatto con quattro archivisti-musicisti un poco strampalati sopravvissuti negli an…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c'è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunq…
  continue reading
 
Valentina Fortichiari "Cesare Zavattini. Diari. 1980-1987" La nave di Teseo www.lanavediteseo.eu Cesare Zavattini iniziò a tenere regolarmente un diario il 14 gennaio del 1941 e continuò a “resocontare” le sue giornate sino al 1987. I quaderni zavattiniani sono da subito “un tritume di nomi di fatti di pensieri”, un coacervo di temi, personaggi, az…
  continue reading
 
Enrico Miolano "Suoni dal Monviso" www.suonidalmonviso.it 13 eventi distribuiti nell’arco di 6 mesi, che vedranno impegnati 10 comuni del territorio Saluzzese e della Granda Il calendario completo degli eventi è consultabile sul sito www.suonidalmonviso.it, tra i quali si citano: - “The Swingle Singer” il 06 Luglio ore 21:00 presso Il Quartiere, Sa…
  continue reading
 
Giuseppe Girimonti Greco, Federico Musardo "La cattedrale di nebbia" Paul Willems Safarà Editore www.safaraeditore.com Pubblicate per la prima volta in francese nel 1983, le pagine de La cattedrale di nebbia distillano narrazioni eteree ambientate in un’Europa ancestrale, dove foreste diafane custodiscono architetture impalpabili che si dissolvono …
  continue reading
 
Gianluca Albergoni "La battaglia perduta e vinta" Napoleone a Marengo, 14 giugno 1800 Edizioni del Mulino www.mulino.it Il 14 giugno 1800, durante la seconda campagna d’Italia, Napoleone vinse di stretta misura a Marengo. All’inizio dominati, i francesi riuscirono a capovolgere l’esito della battaglia che pareva perduta anche grazie ai talentuosi g…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: "Amerai il tuo prossimo" e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del …
  continue reading
 
Gianluigi Cosi "Hanno vinto i bambini" “Hanno vinto i bambini” di Gianluigi Cosi filastrocche e canzoni d’autore con le illustrazioni di Enzo De Giorgi. Le filastrocche di Gianluigi affrontano tanti argomenti: dalla sostenibilità ambientale con “Difendiamo la terra”, alla sensibilità dei bambini con “I bambini sentono tutto”, alla mamma con “Chiamo…
  continue reading
 
Marcello Introna "Oro forca fiamme" Mondadori Editore www.mondadori.it Bari, settembre 1667. Una piaga inarrestabile si sta diffondendo dalle campagne di Conversano alla città. Padre Ermanno, priore della basilica di San Nicola, è convinto che l’unica possibilità di salvezza sia pregare, fare penitenza, soprattutto mostrare generosità verso la Chie…
  continue reading
 
Lorenza Gentile "Tutto il bello che ci aspetta" Feltrinelli Editore www.feltrinellieditore.it Viviamo in un’epoca in cui niente è impossibile, dunque se le cose non vanno dev’essere per forza colpa nostra: Selene se ne è quasi convinta. Passati i trent’anni, non ha ancora trovato la sua strada: dove ha sbagliato? È stata l’ultima delle sue azioni i…
  continue reading
 
Massimiliano Nuzzolo, Guido Michelone, Umberto Rossi, Michele Monina "Tam Tam Tribù" Libri che suonano www.booktribu.com La collana nasce dall’incontro effervescente tra BookTribu e Massimiliano Nuzzolo che da sempre ha tra le sue passioni la musica. TAM TAM Tribu vuole evidenziare il forte legame tra letteratura e musica, in ogni sua declinazione,…
  continue reading
 
Gabriella Genisi "Giochi di ruolo" Marsilio Editori www.marsilio.it Giancarlo Caruso, il fascinoso vicequestore siciliano in servizio a Padova che i lettori hanno conosciuto in Dopo tanta nebbia e nei successivi libri delle indagini di Lolita Lobosco, dopo un anno sabbatico trascorso in Puglia e il fallimento della sua relazione con la commissaria …
  continue reading
 
Elia Faso "La vivisezione" Responsabilità e scrittura in Luca Rastello Mimesis Edizioni www.mimesisedizioni.it Una delle chiavi della scrittura di Luca Rastello (1961-2015) si trova nella vivisezione, cioè nella critica alle retoriche che sbandierano il bene mentre giustificano il male: l’umanitarismo nelle guerre jugoslave in La guerra in casa, il…
  continue reading
 
Loading …

Skrócona instrukcja obsługi