Artwork

Treść dostarczona przez Liberi Oltre. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Liberi Oltre lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Player FM - aplikacja do podcastów
Przejdź do trybu offline z Player FM !

80 anni dalla deportazione dei Tatari di Crimea ordinata da Stalin

32:03
 
Udostępnij
 

Manage episode 418907263 series 2565131
Treść dostarczona przez Liberi Oltre. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Liberi Oltre lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Il 18 maggio 1944, le autorità sovietiche deportarono la popolazione indigena della Crimea, circa 80.000 famiglie tatare, trasferendole in Asia centrale. Si stima che circa il 45% di esse morì di fame, malattie e stenti. Alla pulizia etnica seguì un'opera di genocidio culturale nota come Detatarizzazione (Detatarizatsiya): l'80% dei toponimi della Crimea furono russificati, l'insegnamento della lingua tatara fu bandito, i libri furono bruciati, le moschee furono chiuse e la loro stessa memoria fu cancellata. Fino al 1987, ai Tatari di Crimea fu impedito di tornare nella propria terra. Negli anni '90, circa 190.000 Tatari e discendenti fecero ritorno in Crimea, nell'Ucraina indipendente, dove per la prima volta ottennero una forma di rappresentazione politica ufficiale, il Mejlis. A seguito dell'invasione e occupazione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa, nel 2014, le autorità russe hanno bandito il Mejlis e i Tatari di Crimea sono tornati ad essere oggetto di discriminazione e persecuzione. Nel giorno della memoria del Sürgünlik, così chiamato in lingua tatara, vi riproponiamo un approfondimento di Ludovico Zanette, estratto dalla Rassegna Stampa del 19 Maggio 2023. Di seguito trovate anche l'intervista di Ludovico con Rory Finn, professore di Studi Ucraini a Cambridge, sulla storia della Crimea e un suo pezzo sul nostro sito. Intervista con Rory Finn ‧ https://youtu.be/mfMcfmf-ud8?si=fnldC1nYpj3a7IGh Articolo ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/libera-mente/post/il-giorno-della-memoria-del-suerguenlik Articoli ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/ Economia, Politica, Attualità ‧ https://www.youtube.com/channel/UCrdEJmK5bgFte04-UF7o29Q/join Scienze e Tecnologie ‧ https://www.youtube.com/channel/UCWKJtC_ekM-CUg3kB9-5gZw/join Scienze Sociali, Filosofia e Politiche Pubbliche ‧ https://www.youtube.com/channel/UCNSFH6m4JlzexDWxJSniqMg/join Ludovico Zanette https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/ludovico-zanette Franz Forti https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/francesco-franz-forti La rassegna del 19 Maggio 2023 ‧ https://www.youtube.com/live/B4Fx1spe6Ms?si=-AzmV_5ZX4TxzP1u Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre! Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
  continue reading

575 odcinków

Artwork
iconUdostępnij
 
Manage episode 418907263 series 2565131
Treść dostarczona przez Liberi Oltre. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Liberi Oltre lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Il 18 maggio 1944, le autorità sovietiche deportarono la popolazione indigena della Crimea, circa 80.000 famiglie tatare, trasferendole in Asia centrale. Si stima che circa il 45% di esse morì di fame, malattie e stenti. Alla pulizia etnica seguì un'opera di genocidio culturale nota come Detatarizzazione (Detatarizatsiya): l'80% dei toponimi della Crimea furono russificati, l'insegnamento della lingua tatara fu bandito, i libri furono bruciati, le moschee furono chiuse e la loro stessa memoria fu cancellata. Fino al 1987, ai Tatari di Crimea fu impedito di tornare nella propria terra. Negli anni '90, circa 190.000 Tatari e discendenti fecero ritorno in Crimea, nell'Ucraina indipendente, dove per la prima volta ottennero una forma di rappresentazione politica ufficiale, il Mejlis. A seguito dell'invasione e occupazione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa, nel 2014, le autorità russe hanno bandito il Mejlis e i Tatari di Crimea sono tornati ad essere oggetto di discriminazione e persecuzione. Nel giorno della memoria del Sürgünlik, così chiamato in lingua tatara, vi riproponiamo un approfondimento di Ludovico Zanette, estratto dalla Rassegna Stampa del 19 Maggio 2023. Di seguito trovate anche l'intervista di Ludovico con Rory Finn, professore di Studi Ucraini a Cambridge, sulla storia della Crimea e un suo pezzo sul nostro sito. Intervista con Rory Finn ‧ https://youtu.be/mfMcfmf-ud8?si=fnldC1nYpj3a7IGh Articolo ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/libera-mente/post/il-giorno-della-memoria-del-suerguenlik Articoli ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/ Economia, Politica, Attualità ‧ https://www.youtube.com/channel/UCrdEJmK5bgFte04-UF7o29Q/join Scienze e Tecnologie ‧ https://www.youtube.com/channel/UCWKJtC_ekM-CUg3kB9-5gZw/join Scienze Sociali, Filosofia e Politiche Pubbliche ‧ https://www.youtube.com/channel/UCNSFH6m4JlzexDWxJSniqMg/join Ludovico Zanette https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/ludovico-zanette Franz Forti https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/francesco-franz-forti La rassegna del 19 Maggio 2023 ‧ https://www.youtube.com/live/B4Fx1spe6Ms?si=-AzmV_5ZX4TxzP1u Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre! Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
  continue reading

575 odcinków

ทุกตอน

×
 
Loading …

Zapraszamy w Player FM

Odtwarzacz FM skanuje sieć w poszukiwaniu wysokiej jakości podcastów, abyś mógł się nią cieszyć już teraz. To najlepsza aplikacja do podcastów, działająca na Androidzie, iPhonie i Internecie. Zarejestruj się, aby zsynchronizować subskrypcje na różnych urządzeniach.

 

Skrócona instrukcja obsługi