Artwork

Treść dostarczona przez Davide Mastrosimone. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Davide Mastrosimone lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
Player FM - aplikacja do podcastów
Przejdź do trybu offline z Player FM !

4.000 Settimane - Oliver Burkeman #51

17:08
 
Udostępnij
 

Manage episode 330344789 series 2837776
Treść dostarczona przez Davide Mastrosimone. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Davide Mastrosimone lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
4 mila settimane da usare con intensità

4 mila settimane, se campi fino a 80 anni, sono il numero di settimane che hai a disposizione, un tempo limitato, dannatamente corto, che scorre inesorabilmente veloce senza che ci si possa fare nulla.

Si parla continuamente di gestione del tempo, di organizzazione del lavoro, di come smettere di procrastinare, e questi metodi, funzionano, ma paradossalmente ci portano a cadere in un trappola, perché finiamo per fare più cose, per farle più velocemente, e siamo sempre più occupati, l’equilibrio vita-lavoro rimane un lontano miraggio, qualunque cosa facciamo non avremo mai tutto sotto controllo, tutto fatto e finito e preparato, la ricerca di un controllo sul tempo è uno sforzo inutile.

ll problema che Burkeman ci presenta è questo, non è il fatto che abbiamo poco tempo, ma è come ci relazioniamo col tempo, dobbiamo organizzare la nostra giornata consapevoli che non avremo tempo per tutto, ne per tutti, che ogni nostra azione è una scelta, che suppone un sacrificio nello stesso istante in cui viene presa, e sono proprio queste scelte difficili che fanno la differenza, decidere cosa fare e cosa ma soprattutto cosa non fare.

Non appena smettiamo di pensare che sia in qualche modo possibile evitare le difficili scelte che facciamo ogni istante su come gestire il tempo, diventa più facile farle.

Nel podcast di oggi analizziamo due paradossi della vita, quello esistenziale e quello della convenienza, entrambi molto importanti da comprendere per trasformare la nostra vita.

Vedremo 3 principi pratici esposti nel testo 4 mila settimane e questi sono:

  • Diventare dei bravi nel procrastinare
  • Limitare il work in progress
  • Scegliere le proprie priorità

Finiremo esaminando il principio della paralisi del perfezionismo, fino a che un progetto che hai in mente non è perfetto non inizi, e questo è un gravissimo errore. Successivamente vedremo come è meglio fare tante cose in modo accettabile e poche in modo eccellente, il trucco sta nel scegliere cosa fai in modo eccelso e cosa fai in modo sufficiente.

Una considerazione finale sul tempo che perdiamo sui social media e sull’importanza dell’attenzione, alla fine la nostra vita è la nostra attenzione

Buon ascolto!

NOTE SULL AUTORE

Giornalista britannico, cura una colonna sul Guardian, dice di essere stato un completamente travolto dalla sua mania di gestione del lavoro e come conseguenza dopo una lunga riflessione sforna 4 mila settimane per aiutare le persone a riflettere su un possibile cambiamento durante il tempo che abbiamo a disposizione.

4

  continue reading

94 odcinków

Artwork
iconUdostępnij
 
Manage episode 330344789 series 2837776
Treść dostarczona przez Davide Mastrosimone. Cała zawartość podcastów, w tym odcinki, grafika i opisy podcastów, jest przesyłana i udostępniana bezpośrednio przez Davide Mastrosimone lub jego partnera na platformie podcastów. Jeśli uważasz, że ktoś wykorzystuje Twoje dzieło chronione prawem autorskim bez Twojej zgody, możesz postępować zgodnie z procedurą opisaną tutaj https://pl.player.fm/legal.
4 mila settimane da usare con intensità

4 mila settimane, se campi fino a 80 anni, sono il numero di settimane che hai a disposizione, un tempo limitato, dannatamente corto, che scorre inesorabilmente veloce senza che ci si possa fare nulla.

Si parla continuamente di gestione del tempo, di organizzazione del lavoro, di come smettere di procrastinare, e questi metodi, funzionano, ma paradossalmente ci portano a cadere in un trappola, perché finiamo per fare più cose, per farle più velocemente, e siamo sempre più occupati, l’equilibrio vita-lavoro rimane un lontano miraggio, qualunque cosa facciamo non avremo mai tutto sotto controllo, tutto fatto e finito e preparato, la ricerca di un controllo sul tempo è uno sforzo inutile.

ll problema che Burkeman ci presenta è questo, non è il fatto che abbiamo poco tempo, ma è come ci relazioniamo col tempo, dobbiamo organizzare la nostra giornata consapevoli che non avremo tempo per tutto, ne per tutti, che ogni nostra azione è una scelta, che suppone un sacrificio nello stesso istante in cui viene presa, e sono proprio queste scelte difficili che fanno la differenza, decidere cosa fare e cosa ma soprattutto cosa non fare.

Non appena smettiamo di pensare che sia in qualche modo possibile evitare le difficili scelte che facciamo ogni istante su come gestire il tempo, diventa più facile farle.

Nel podcast di oggi analizziamo due paradossi della vita, quello esistenziale e quello della convenienza, entrambi molto importanti da comprendere per trasformare la nostra vita.

Vedremo 3 principi pratici esposti nel testo 4 mila settimane e questi sono:

  • Diventare dei bravi nel procrastinare
  • Limitare il work in progress
  • Scegliere le proprie priorità

Finiremo esaminando il principio della paralisi del perfezionismo, fino a che un progetto che hai in mente non è perfetto non inizi, e questo è un gravissimo errore. Successivamente vedremo come è meglio fare tante cose in modo accettabile e poche in modo eccellente, il trucco sta nel scegliere cosa fai in modo eccelso e cosa fai in modo sufficiente.

Una considerazione finale sul tempo che perdiamo sui social media e sull’importanza dell’attenzione, alla fine la nostra vita è la nostra attenzione

Buon ascolto!

NOTE SULL AUTORE

Giornalista britannico, cura una colonna sul Guardian, dice di essere stato un completamente travolto dalla sua mania di gestione del lavoro e come conseguenza dopo una lunga riflessione sforna 4 mila settimane per aiutare le persone a riflettere su un possibile cambiamento durante il tempo che abbiamo a disposizione.

4

  continue reading

94 odcinków

Усі епізоди

×
 
Loading …

Zapraszamy w Player FM

Odtwarzacz FM skanuje sieć w poszukiwaniu wysokiej jakości podcastów, abyś mógł się nią cieszyć już teraz. To najlepsza aplikacja do podcastów, działająca na Androidzie, iPhonie i Internecie. Zarejestruj się, aby zsynchronizować subskrypcje na różnych urządzeniach.

 

Skrócona instrukcja obsługi